Le fotografie esposte sono parte del progetto "Incomunic-abili - Un caffè insieme" che indaga il tema delle difficoltà nella comunicazione che a volte si creano tra persone dello stesso nucleo familiare. Il filo conduttore scelto per questa serie è un momento particolare della giornata, quello della condivisione di una tazza di caffè. L’incursione nella vita privata dei soggetti, ripresi in questa occasione di apparente convivialità, svela impietosamente le problematiche insite nei loro rapporti interpersonali. Le foto, a tratti ironiche, sono volutamente posate con ricercata teatralità, ma i soggetti ritratti non sono modelli bensì persone reali che rappresentano se stesse all’interno della loro cornice domestica, allo stesso tempo attori e spettatori delle loro personali routine ormai sempre più impoverite sul piano della comunicazione. Ivan Bignami Inizia a interessarsi di fotografia nel 2010, studiando ritratto e still-life presso la scuola Mohole di Milano e frequentando successivamente vari workshop con fotografi di reportage di matrimonio. Dopo aver collaborato come assistente presso alcuni studi fotografici di Bergamo, sceglie di dedicarsi alla sua personale ricerca di un linguaggio fotografico e artistico riguardante alcune tematiche più affini ai suoi interessi, quali i rapporti sociali in ambito familiare. Ritiene la fotografia un mezzo capace di svelare relazioni invisibili, da qui la necessità di strutturare i suoi lavori in progetti work in progress che possono dare più ampio respiro a questa esigenza di ricerca.