Biblioteca Valvassori Peroni

Storytelling crossmediale. Dalla letteratura ai videogiochi

Quando
10 November 2018
Orario
15:30 — 18:00
Dove
Biblioteca Valvassori Peroni
Categorie
Libri, Ragazzi

 

Oggi, in numerosi contesti, termini come “storytelling” e “crossmedialità” sono divenuti quasi delle parole magiche, perché sembrano poter fornire la chiave di un panorama sempre più ricco di storie e interconnessioni. Questo libro propone una prima e rapida guida all’orientamento nel mondo delle narrazioni contemporanee, testuali e (audio)visive, dalla carta stampata ai messaggi di un social network. Le componenti teoriche presenti sono declinate in una forma che possa introdurre all’argomento studenti, non addetti ai lavori e semplici curiosi; ulteriori approfondimenti vengono suggeriti dalla bibliografia finale, per chi volesse proseguire nell’indagine della materia. Il libro offre, fra le altre cose, un modello per l’analisi delle storie e dei personaggi, introduce le figure archetipali, mostra una presentazione dei generi per come si manifestano nel contesto contemporaneo. La spiegazione è accompagnata da diversi esempi tratti dalla cultura pop, dalla quotidianità della rete o dalla tradizione.

Ne parliamo con Francesco Toniolo coautore del libro “Storytelling crossmediale. Dalla letteratura ai videogiochi” Ediz. Unicopli, 2018

Francesco Toniolo è dottorando presso l’Università Cattolica di Milano, nel Dipartimento di Scienze della comunicazione e dello spettacolo. Si occupa di videogiochi e new media. Ha pubblicato articoli su riviste scientifiche, blog e siti, oltre a contributi a libri miscellanei e saggi (fra cui, con Unicopli, Effetto di massa. Fantascienza e robot in Mass Effect, 2017).

La presentazione sarà accompagnata da momenti di (video)gioco a Diablo III, Brothers, Journey, Dark Souls, The Witcher… con console PlayStation 4 della Gaming Zone della biblioteca.

 

Ingresso libero

http://edizioniunicopli.it/storytelling-crossmediale/