Biblioteca Valvassori Peroni


All’interno della Biblioteca Valvassori Peroni è operativa la Sezione Ipovedenti, nata dalla collaborazione tra Associazione Nazionale Subvedenti e Settore Biblioteche del Comune di Milano.

AUSILIOTECA
La Sezione Ipovedenti dispone di una Ausilioteca dotata di oltre 150 ausili ottici, elettronici, informatici e dispositivi digitali che le persone con disabilità visiva- previo appuntamento - possono provare e valutare assistiti da operatori volontari qualificati.
In questo ambito – denominato Servizio “Tommaso”- gli utenti possono ricevere sempre a titolo gratuito anche informazioni e consulenze sulla normativa e sulle problematiche connesse alla disabilità visiva.

SPORTELLO DI CONSULENZA E ASCOLTO Presso la Sezione Ipovedenti è operativo un Centro di Ascolto, raggiungibile anche telefonicamente o via e-mail, per fornire consulenze e informazioni sulle pratiche Asl per l’ottenimento della certificazione di invalidità e sulla fornitura di ausili.

POSTAZIONE DI LETTURA All’interno della Sezione Ipovedenti i volontari ANS potranno mostrare (previo appuntamento) le modalità per digitalizzare testi cartacei. Presso l’area-quotidiani, al piano terra della Biblioteca, è operativa una postazione di lettura dotata di videoingranditore.

La sezione ipovedenti si trova al 1^ piano della Biblioteca Valvassori Peroni (ascensore tasto 1)
Via Valvassori Peroni 56 – 20133 Milano
Orari:
lunedì, dalle 14:30 alle 16:30
martedì, dalle 14:30 alle 16:30
mercoledì, dalle 14:30 alle 16:30
giovedì, dalle 10:00 alle 12:30
venerdì, dalle 10:00 alle 12:30

Sede Operativa
Largo Volontari del Sangue,1 – 20133 Milano

Per prenotare un appuntamento negli orari di apertura al pubblico:
Tel.: 02.70632850
Email: segreteria@subvedenti.it

Le attività rivolte al pubblico vengono svolte prevalentemente dagli operatori ANS presso la “Sezione Ipovedenti”, al primo piano della Biblioteca Comunale di via Valvassori Peroni in zona Lambrate – Città Studi (di seguito gli orari di apertura della sezione al pubblico)

La biblioteca comunale rionale Valvassori Peroni di Milano è ubicata a circa 100 metri dalla sede operativa come è facile osservare nella piantina riportata nella pagina.


Per chi arriva dalla fermata Lambrate FS – MM2, procedere come segue:
1. Uscire dalla metropolitana, lato Piazza Bottini, in direzione di Via Valvassori Peroni, e proseguire fino all’angolo con Via Valvassori Peroni.
2. Attraversare l’incrocio, quindi girare a destra e percorrere Via Valvassori Peroni sul marciapiede di sinistra.
3. Superare 2 piccoli incroci, quindi l’incrocio con semaforo di Via Bassini (due corsie laterali per gli autoveicoli e una centrale per i tram).
4. Proseguire ancora per un centinaio di metri, quindi si troverà a sinistra il piccolo cancello d’accesso (fare attenzione di sabato! In questo tratto di Via Valvassori Peroni si svolge il mercato settimanale; le bancarelle potrebbero ostruire l’ingresso della biblioteca).
5. Percorrere il vialetto con due curve, sinistra-destra, fino al portico sotto l’edificio.
6. Arrivati sotto il portico, entrare dall’ingresso a sinistra.
7. Varcato l’ingresso, girare subito a sinistra e inboccare la doppia rampa di scale che porta al piano superiore o proseguire dritti per una decina di metri per raggiungere la reception.
8. Arrivati al primo piano girare subito a destra e raggiungere la sezione ipovedenti, oltre lo spazio espositivo e il pianerottolo con l’ascensore e un’altra rampa di comunicazione col piano terra.

Per tutte le proposte e i servizi dettagliati, visita il sito ufficiale dell’ANS

Il catalogo del Sistema Bibliotecario Milanese contiene numerosi libri cartacei, facilmente reperibili attraverso la mascherina di ricerca avanzata.

I libri si trovano nello scaffale collocato di fronte all'ingresso della Sezione Ipovedenti.

Vedi tutti

LIBRI A GRANDI LETTERE