MILANO
https://milano.medialibrary.it/media/scheda.aspx?id=550198484&source=banchedati_carousel - Risorsa inestimabile, ma molto di più, e a portata di mano, è l’archivio storico del “Corriere della Sera” consultabile in MLOL. Il percorso suggerito è quello per parola chiave con filtro cronologico.
https://www.fondazionecorriere.corriere.it/ - Dopo l’archivio del quotidiano milanese, il sito della fondazione omonima, che ne cura e ne divulga la storia e ne divulga le infinite risorse.
http://www.digitami.it/home.do - Non si può non segnalare, per senso di appartenenza, i testi in digitale della biblioteca Sormani: una ricca raccolta di documenti rappresentativi della tradizione storica e culturale di Milano.
https://milano.biblioteche.it/library/biblioteca-sormani/storialocale/ - Restando in casa, presentiamo le esaustive bibliografie sempre presenti nel sito del sistema bibliotecario, elaborate dal collega Alberto Di Bello, su chiese, palazzi e luoghi di lavoro.
https://memomi.it/it/index.html - Portale generale sulla città, con documenti anche video, percorsi tematici e una sezione dedicata agli insegnanti.
http://fotografieincomune.comune.milano.it/fotografieincomune - Sito dell’archivio fotografico del comune di Milano. Il portale ospita anche alcuni fondi fotografici delle Civiche Raccolte Storiche. Molto Milano ma non solo Milano.
https://www.archiviodistatomilano.beniculturali.it/# - L’archivio di stato di Milano mette a disposizione quasi tutti gli inventari e diverse risorse online, ad esempio le mappe catastali. Suggeriti anche alcuni percorsi per la ricerca storica.
https://www.milanoattraverso.it/ - Il sito è il risultato straordinario di un impegno in rete di diversi istituti e persone che credono nel lavoro condiviso e nella divulgazione della conoscenza storica.
http://www.storiadimilano.it/ - Sito non più aggiornato ma che offre una maschera di ricerca e percorsi tematici.
http://www.mufoco.org/digitalexhibitions/digital-exhibitions/ - Dal museo di fotografia contemporanea di Cinisello Balsamo; suggeriamo le sezioni di Federico Patellani e Ieri Oggi Milano oltre, naturalmente, quella dedicata a Gabriele Basilico.
https://bibliostoria.com/tag/milano/ - Sezione dedicata a Milano in Bibliostoria, portale sulla storia curato dalla Biblioteca di Scienze della Storia e della documentazione storica dell’Università degli Studi di Milano. Diverse le risorse segnalate.
https://bibliostoria.com/2014/10/20/i-fondi-librari-della-biblioteca-il-fondo-ferraguti/ - Da Bibliostoria, portale sulla storia curato dalla Biblioteca di Scienze della Storia e della documentazione storica dell’Università degli Studi di Milano, la descrizione del fondo di Paolo Ferraguti (composto da 157 testi), dedicato alla storia di Milano sotto l’aspetto storico-artistico.
MILANO - TERRITORIO
https://www.comune.milano.it/servizi/cartografie-storiche-di-milano - Il sito consente la consultazione della raccolta delle Carte Tecniche Comunali (CTC) prodotte dal 1930 al 2012, il rilievo cartografico al 1910 (utilizzato come base per la redazione del piano urbanistico) e la mappa al 1884.
https://www.sa-lom.archivi.beniculturali.it/home - Sito della Soprintendenza archivistica e bibliografica della Lombardia. Informazioni sull’attività dell’ente ma anche istruzioni utili alla ricerca delle fonti storiche e disponibilità di inventari d’archivio divisi per categorie.
http://www.atlas.polimi.it/ - Accesso a documentazione cartografica a cura del Politecnico di Milano.
https://www.touringclub.it/facciamo/gli-archivi-touring#gli-archivi-digitali-touring - Dal sito del Touring Club Italiano, la pagina degli archivi. Consultabile online la sezione Digitouring, per la ricerca di risorse digitali.
https://bibliostoria.com/2015/03/25/old-maps-online-mappe-storiche-del-mondo/ - Da Bibliostoria, portale sulla storia curato dalla Biblioteca di Scienze della Storia e della documentazione storica dell’Università degli Studi di Milano, segnalazioni per la ricerca cartografica, utili anche per le ricerche di storia locale.
http://www.milanopolicroma.it - Pagina della Fondazione Milano Policroma, da quasi quarant’anni attiva a Milano. Scaricabili moltissimi documenti sulla storia del territorio milanese (soprattutto delle periferie) che attestano anche l’impegno dell’associazione.
https://www.arcipelagomilano.org - Rivista on-line con responsabile editoriale Luca Beltrami Gadola. Incentrata sul dibattito contemporaneo Milano, non mancano riferimenti sulla storia della città e sui suoi quartieri, con particolare attenzione all’aspetto urbanistico-territoriale.
https://www.cittametropolitana.mi.it/medialogo/index/index.html - Risorse video organizzate per categorie dal Centro di documentazione della Città metropolitana.
http://www.lombardiabeniculturali.it/ - Ricca raccolta, in divenire, di risorse organizzate (testuali, documentarie, iconografiche) sulla Lombardia, per storia, arte e territorio. Vengono indicati percorsi tematici ma è possibile la ricerca per località, persone e altro.
http://aess.regione.lombardia.it/site/ - L’Archivio di Etnografia e Storia Sociale di Regione Lombardia (AESS) studia e valorizza il patrimonio di cultura tradizionale delle comunità lombarde, con particolare attenzione al patrimonio culturale immateriale.
http://emeroteca.braidense.it/ - Accesso alla riproduzione digitale di 960 periodici conservati dalla Biblioteca Nazionale Braidense, fonti utilissime per la storia e la cultura milanese, lombarda e italiana.
http://graficheincomune.comune.milano.it/GraficheInComune/Default.aspx - Tornando a “casa nostra”, il sito “grafiche in comune” è una tappa fondamentale per la ricerca iconografica, che va al di là dell’ambito propriamente locale. Raggruppa il patrimonio dei principali istituti del comune di Milano: Raccolta delle Stampe "Achille Bertarelli", Gabinetto dei Disegni, Archivio Storico Civico e Biblioteca Trivulziana, Biblioteca d'Arte, CASVA, Civiche Raccolte Storiche, Biblioteca Sormani.
https://www.duomomilano.it/it/infopage/archivio-e-biblioteca/6/ - Pagina dedicata alla biblioteca e all’archivio della Fabbrica del Duomo. Disponibili gli Annali, che ripercorrono la storia della Fabbrica del Duomo dal 1387 al 1875.
https://unionefemminile.it/ - Sito della storica istituzione milanese, ancora attiva, sorta alla fine del XIX secolo per promuovere la tutela delle donne. Recuperabili informazioni sul patrimonio archivistico e in generale sull’attività, anche pregressa, dell’istituto.
https://www.milanolacittadelledonne.it/ - Il sito è un altro esempio di come il lavoro in rete e la condivisione di energie garantisca un’offerta più ampia. Diverse istituzioni milanesi, impegnate sulle tematiche femminini, offrono le loro risorse.
http://www.culturagolgiredaelli.it/ - Sito dell’archivio storico dell’Istituto Golgi Radaelli, che raccoglie i diversi archivi dei luoghi pii elemosinieri, quindi la documentazione per la storia della beneficenza e dell’assistenza milanese.
https://www.policlinico.mi.it/beniculturali - Risorse nel sito della Fondazione IRCCS Ca’ Granda: informazioni sull’attività, accesso ad alcuni inventari dell’archivio storico e a diversi documenti digitalizzati.
http://www.istciechimilano.it/index.php/hikashop-menu-archivio-storico - L’archivio storico dell’Istituto dei ciechi documenta una parte importante della storia dell’assistenza milanese.
http://www.museomartinittestelline.it/ - Sito del Museo Martinitt e Stelline, realizzato dall'Azienda di Servizi alla Persona Istituti Milanesi Martinitt e Stelline e Pio Albergo Trivulzio. Per una storia degli orfani e delle orfane a Milano e dell’assistenza in genere.
https://www.chiesadimilano.it/archiviostoricodiocesano/ - Sito dell’archivio storico diocesano di Milano: informazioni sui fondi archivistici, presentazione di risorse bibliografiche e documentarie.
https://www.umanitaria.it/archivio-biblioteca/archivio-storico - Inventari in pdf della Società Umanitaria, fondata nel 1893, a Milano, per promuovere il sostegno, il lavoro e l’istruzione delle classi lavoratrici.
https://www.milomb.camcom.it/l-archivio-storico - Descrizione dell’archivio storico della camera di commercio di Milano, con accesso agli inventari.
https://archiviostorico.fondazionefiera.it/ - Descrizione del ricco archivio della Fiera di Milano, con accesso a diversi documenti.
https://asisp.intesasanpaolo.com/intesa-web/ - Descrizione dei fondi dell’archivio storico di Intesa San Paolo, con accesso ad alcune risorse documentarie.
https://www.fondazionepirelli.org/it/archivio-storico/ - Pagina sull’archivio storico della Pirelli, che rende fruibili diverse risorse documentarie.
http://www.archiviolavoro.it/ - L’Archivio del Lavoro è il centro di documentazione e di ricerca della Cgil di Milano. Disponibili gli inventari in versione pdf e diverse risorse iconografiche.
https://www.museimpresa.com/ - Sito di Museimpresa, l'associazione italiana dei musei e degli archivi d'impresa, promossa da Assolombarda e Confindustria. Le aziende sono classificate per categoria, quindi quelle milanesi vanno cercate tra le diverse presenti. Ciascuna azienda è presentata con una sintetica ma esaustiva scheda descrittiva, con segnalazione di altre risorse attinenti al settore produttivo.
https://www.fondazioneaem.it/home/cms/faem/archivi/ - Pagina dedicata all’archivio storico dell’azienda energetica milanese, con inventario consultabile in pdf. Presenti anche documenti fotografici e video.
https://archives.rinascente.it/it/ - Pagina dedicata alla storia della Rinascente. Percorsi tematici e consultazione di risorse iconografiche.
http://www.fondazioneannakuliscioff.it/ - Sito dedicato alla figura di Anna Kuliscioff, attivista socialista e compagna di Filippo Turati. Informazioni sull’attività della fondazione e accesso agli inventari del patrimonio.
http://www.fondazionealdoaniasi.it/home - Sito della Fondazione sulla figura di Aldo Aniasi, partigiano, sindaco di Milano ed esponente del partito socialista italiano. Consultabili gli inventari dell’archivio.
http://www.civicheraccoltestoriche.mi.it/it/archivio/ - Accesso all’inventario dell’archivio storico delle Civiche Raccolte Storiche, importanti per la storia del Risorgimento ma in generale per la storia della politica e della società a Milano.
http://www.reteparri.it/ - Sito dell’Istituto Ferruccio Parri, che fa parte della rete degli istituti per la storia della resistenza e dell’età contemporanea. Risorse sul tema che vanno oltre l’ambito milanese e lombardo.