Da domani, sabato 12 febbraio, e fino a nuova comunicazione la biblioteca sarà CHIUSA per sanificazione straordinaria.
Ti ricordiamo che puoi restituire il materiale preso in prestito utilizzando la casella di restituzione h24 sul portone.
Ci scusiamo per il disagio.
Abbiamo creato delle sezioni tematiche dove puoi trovare tanti spunti di lettura, idee creative, selezioni di risorse dal nostro catalogo e da MLOL e contenuti digitali accessibili da casa gratuitamente. Scoprile tutte cliccando sui pulsanti colorati. Di seguito invece ti segnaliamo le ricorrenze di questi giorni o le rubriche e le iniziative più interessanti. Ce n'è proprio per tutti i gusti e tutte le età... Quale storia scoprirai oggi?
Il 20 maggio ricorre la Giornata Mondiale delle Api, istituita dall'ONU per ricordare il fondamentale ruolo svolto dalle api nel mantenimento dell'equilibrio naturale. Alla pagina dedicata trovi curiosità, spunti di approfondimento e risorse interessanti.
Il 23 maggio ricorre l'anniversario della Strage di Capaci, l'attentato di stampo terroristico-mafioso compiuto da Cosa Nostra il 23 maggio 1992 nei pressi di Capaci per uccidere il magistrato antimafia Giovanni Falcone. Sono passati 30 anni da quel tragico evento ma non bisogna dimenticare che l'impegno di ognuno di noi può davvero fare la differenza.
Il 17 maggio ricorre la Giornata internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia, una giornata per rivendicare la libertà di essere sé stessi e promuovere la tolleranza e l'accettazione. Alla pagina dedicata trovi curiosità, spunti di approfondimento e una selezione di risorse.
La Biblioteca Venezia, insieme al Sistema Bibliotecario di Milano, vuole dire NO alla guerra. Abbiamo selezionato alcuni titoli sul tema della pace e sulla storia politica della Russia e dell'Ucraina, per cercare di capire le origini dell'attuale conflitto. Inoltre ti segnaliamo alcune risorse per unirci tutti insieme alla rete di solidarietà che si è creata in questi giorni.