Biblioteca Venezia

CLICCA IL MUSEO

Londra British MuseumLo sapevi che puoi visitare alcuni tra i musei più belli del mondo stando comodamente seduto sul tuo divano? Di seguito ti segnaliamo le raccolte visitabili virtualmente. Dall'arte alla storia antica, ce n'è per tutti i gusti.

 

Andiamo al Museo

Da MLOL puoi avere accesso ad una serie di banche dati attraverso le quali puoi visitare virtualmente musei e collezioni di tutto il mondo. Le abbiamo selezionate per te nella lista Andiamo al Museo.

 

Milano e la Lombardia

Pinacoteta di Brera

Nella rassegna dei tour virtuali non poteva mancare una delle perle della città di Milano, la Pinacoteca di Brera, la vasta galleria d'arte antica e moderna, collocata nell'omonimo palazzo, con oltre 24mila metri quadri di superficie.

Palazzo Arese Borromeo

Storico palazzo nobiliare situato a Cesano Maderno (MB), sorse per volontà di Bartolomeo III Arese (1610–1674). Accedendo al canale YouTube del Sistema delle Ville Gentilizie Lombarde, all’interno della playlist dedicata a Palazzo Arese Borromeo è possibile “entrare” nelle sale del Palazzo e “visitare” gli ambienti esterni (come il meraviglioso giardino)  guidati dalla spiegazione di una voce narrante. Un percorso inedito, arricchito anche di sale solitamente non comprese nella visita tradizionale.

 

Roma, Italy, Fori imperiali

Una gita a Roma

 > I Musei Vaticani sono uno dei cinque musei più visitati al mondo e offrono una serie di tour virtuali ad alcune sezioni, tra cui le Stanze di Raffaello e la Cappella Sistina.

 > Affascinante tour virtuale dei Musei Capitolini, l'enorme museo del Campidoglio, con audioguida (anch'essa gratuita).

 

Gallerie degli Uffizi

Dal sito web delle Gallerie degli Uffizi puoi accedere al complesso museale fiorentino comprendente oltre alla Galleria delle Statue e delle Pitture anche il Corridoio Vasariano, le collezioni di Palazzo Pitti e il Giardino dei Boboli. Scopri anche la visita alla Galleria con il prof. Antonio Paolucci, grande intenditore d'arte e giàsoprintendente a Firenze.

 

Pompei, fascino senza tempo

nuovi scavi di Pompei (La Regio V) raccontati dal Direttore del Parco Archeologico Massimo Osanna, in un tour virtuale esclusivo. Inoltre visitando il sito ufficiale dedicato agli scavi di Pompei, Stabiae, Oplontis, Boscoreale, ecc., è possibile scoprire tante informazioni interessanti.

 

Parigi, Louvre

Parigi, la Ville Lumière

Sono diversi i musei parigini che hanno attivato dei tour virtuali. Partiamo dal Museo del Louvre, forse il più famoso museo al mondo, che apre le sue collezioni in digitale, dalle antichità egizie alla Galleria Apollo. Una visita virtuale è possibile anche attraverso l’importante collezione del Museo d’Orsay, che espone su una superficie di 16mila metri quadrati più di 4mila pezzi del periodo compreso tra il 1848 e il 1914. Se invece vuoi ammirare lo splendore della Reggia di Versailles accedi al sito web ufficiale, dove trovi tutte le risorse per visitare la Reggia online, tra cui una serie di video su YouTube che ti faranno restare a bocca aperta. 

 

Un saluto da London City

Londra è una città magnetica e i suoi musei non sono da meno. Dal sito web del British Museum è possibile esplorare le collezioni, ma puoi anche accedere ai tour virtuali di Google Arts and Culture, che offre anche accesso alla Tate Modern, la galleria d'arte moderna.

I Taccuini di Leonardo da Vinci

Il Victoria & Albert Museum di Londra ha digitalizzato i taccuini di Leonardi da Vinci lasciati in eredità al museo dal critico letterario John Forster nel 1876). La decisione di digitalizzare i taccuini è volta a preservarne le pagine dall’usura e rendere inoltre i preziosi documenti accessibili a tutti gli studiosi e agli appassionati che non possono recarsi a consultarlo in loco.

 

sagrada familia - gaudì - barcellona

Barcellona e i capolavori di Gaudì

Casa Batlló apre le porte del gioiello di Gaudí in un tour virtuale, un’autentica avventura attraverso la quale avrai il privilegio di scoprire in anteprima gli angoli segreti più reconditi dell’opera modernista.  Puoi anche visitare online la Sagrada Familia, la cattedrale simbolo della città, la più grande e ambiziosa opera di Gaudì, alla quale dedicò gli ultimi decenni della sua vita morendo prima di averla completata. Definito da Le Corbusier come il «plasmatore della pietra, del laterizio e del ferro», Gaudí fu architetto estremamente fecondo: sette delle sue opere a Barcellona figurano dal 1984 nella lista dei patrimoni dell'umanità dell'UNESCO.

 

Il Museo del Prado in notturna

Visitare un museo di notte è un sogno che ora può diventare realtà, grazie all'iniziativa 200.Una noche en el Prado: quattro imperdibili docimentari che ti permetteranno di visitare il famoso museo spagnolo di notte, godendoti la bellezza dell'arte in un'atmosfera magica; il tutto comodamente dal divano di casa.

 

Faces of Frida

Google Arts and Culture dedica una grande mostra digitale gratuita a Frida Kahlo, dal titolo Faces of Frida. Pittrice messicana simbolo del XX secolo, Frida è oggi una leggenda, forse più conosciuta dal pubblico come figura iconica che per la sua stessa opera pittorica. Google Arts and Culture offre anche la visita virtuale della Casa Azul, il museo di Frida Kahlo in Messico.

 

I colori di Van Gogh

Il Museo di Van Gogh di Amsterdam è visitabile anche online, per un tuffo nell'arte e nel colore. Questo famoso museo ospita una delle più grandi collezioni al mondo di opere del genio Vincent Van Gogh, con più di 200 dipinti, 500 disegni e 750 lettere personali.

 

Le ninfee di Monet

Un fantastico tour virtuale della casa d Monet a Giverny, in Normandia, offerto dalla Fondazione Claude Monet per immergersi nel mondo del famoso artista. A Giverny, dove l'artista ha vissuto per circa 40 anni, Monet ha creato i giardini che hanno ispirato circa 250 dipinti nella sua serie "Ninfee". Visitare la casa e i giardini è un'esperienza indimenticabile ed è un po' come entrare nei suoi dipinti. 

 

Un tuffo nel passato

Per gli amanti della storia antica una tappa obbligata è lo spettacolare Pergamon Museum di Berlino. Il Museo di Pergamo è uno dei più importanti musei archeologici della Germania e del mondo; ospita la Collezione di antichità classiche, il Museo del Vicino Oriente antico e il Museo d’arte islamica. Ancora una volta grazie a Google Art and Culture.

 

A un passo dal cielo

Inerpicati sulla Cordigliera delle Ande per raggiungere Machu Picchu, l'affascinante città incas sospesa a 2430 metri di altitudine. Una delle sette meraviglie del mondo, il suo nome significa letteralmente "vecchia montagna". La località è universalmente conosciuta sia per le sue imponenti ed originali rovine, sia per l'impressionante vista che si ha sulla sottostante valle dell'Urubamba circa 400 metri più in basso. Da oggi la puoi visitare con un tour virtuale.

 

Alla scoperta della Preistoria

Tra i tanti tour virtuali proposti da musei e siti archeologici di tutto il mondo c'è anche quello della Grotta di Lascaux, dove è possibile ammirare splendide pitture rupestri risalenti a 19mila anni fa. Un vero tuffo indietro nel passato.