Leer y amar è un gruppo di lettura in lingua spagnola, realtà unica all'interno del Sistema Bibliotecario di Milano. Il gruppo si riunisce una volta al mese, il venerdì mattina alle 10:30. Attualmente conta una decina di partecipanti di diverse nazionalità: italiani, messicani, spagnoli.
Il gruppo è nato a seguito di Racconti e Sapori, un progetto al quale parteciparono molte donne di nazionalità diverse e che aveva come obiettivo lo scambio culturale a partire appunto dalle storie e dalla cucina. Con le possibilità aperte da questo progetto si sono poi sviluppati i gruppi di lettura che continuano ancora oggi.
Leer y amar es un grupo de lectura en español, unico en el Sistema Bibliotecario de Milano. El grupo se reune una vez por mes, el viernese por la mañana a las 10:30. Hoy en dìa tiene unos diez participantes de diferentes nacionalidades: italianos, mexicanos, españoles.
El grupo naciò como consecuencia de Racconti e Sapori, un proyecto al que participaron muchas mujerse de diferentes nacionalidades y que tenìa como objetivo el intercambio cultural a partir de las historias y la cocina. Con las oportunidades abiertas con este proyecto se desarrollaron los grupos de lectura que siguen todavìa hoy.
Identikit de un lector apasionado
Per non perdere i contatti con il gruppo durante il periodo di emergenza sanitaria, abbiamo proposto ai partecipanti un simpatico "quiz" che delineasse per ciascuno il proprio profilo di "lettore appassionato".
Clicca sul nome per vedere l'identikit completo.
Para no interrumpir los contactos con el grupo en el periodo de emergencia sanitaria, hemos propuesto a los participantes un agradable cuestionario para trazar un perfil de "lector apasionado" de cada uno. Haz clic sopre el nombre para ver el identikit completo.
> PAMELA viene dal Messico e in questo periodo ha rispolverato una vecchia lettura, The Bridge of San Luis Rey di Thornton Wilder, che è anche uno dei libri che le ha insegnato di più. Tra le sue citazioni c'è anche Italo Calvino con Il barone rampante, un libro che, dice, è stato in grado di infonderle coraggio.
Pamela es de Mexico y en este periodo desempolvò una lectura vieja, The Bridge of San Luis Rey di
Thornton Wilder, que es tambien uno de los libros que le enseñaron màs. Entre sus citaciones hay tambien Italo Calvino con El baròn rampante, un libro que, como dice, le diò coraje.
> URI è italiano e l'autore più presente nella sua biblioteca è lo scrittore spagnolo Eduardo Mendoza; ama molto Il giovane Holden di Salinger, libro della sua adolescenza che ha riletto svariate volte.
Uri es italiano y el autor mas presente en su biblioteca es el escritor español Eduardo Mendoza;
quiere mucho El cazador oculto de Salinger, libro de su adolescencia que ha releido varias veces en su vida.
> MARA è italiana e il libro che la rallegra visivamente è Mr. Bliss di J.R.R. Tolkien; porterebbe sempre con sé Omaggio alla Catalogna di George Orwell e il primo libro che ha letto da sola è stato Pinocchio di Collodi.
Mara es italiana y el libro que la alegra visualmente es Mr. Bliss de J.R.R. Tolkien;
llevaria siempre consigo Omaggio alla Catalogna de George Orwell y el primer
libro que leyò por sì mismo fue Pinocchio de Collodi.
> SILVANA è italiana e l'autore più presente nella sua biblioteca è Jane Austen. Nella sua vita ha riletto diverse volte Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa.
Silvana es italiana y el autor mas presente en su biblioteca es Jane Austen.
En su vida ha releido varias veces Il Gattopardo de Giuseppe Tomasi di Lampedusa.
> ELISABETTA è italiana e in questo periodo ha rispolverato una vecchia lettura: Vita di Galileo di Bertolt Brecht. Hanno saputo infonderle coraggio i libri della scrittrice polacca Wislawa Szymborska.
Elisabetta es italiana y en este periodo ha desempolvado una lectura vieja: Vita di Galileo
de Bertolt Brecht. Los libros de la escritora polaca Wislawa Szymborska fueron capaces de darle coraje.
> GRAZIA è italiana e il libro che ha riletto più volte nella vita è La strada di Swann di Marcel Proust. Invece il libro della sua adolescenza è La ragazza di Bube di Carlo Cassola.
Grazia es italiana y el libro que ha releido mas veces en su vida es La strada di Swann
de Marcel Proust. El libro de su adolscencia es La ragazza di Bube de Carlo Cassola.