Biblioteca Venezia

La ricetta del benessere

ninfea rosa

Cura il tuo corpo e la tua mente

Negli ultimi tempi è cresciuto l'interesse del pubblico per le tematiche collegate al miglioramento del proprio stile di vita, con una maggiore attenzione ad un'alimentazione sana, alla cura del proprio corpo anche attraverso attività fisica, allo sviluppo delle proprie potenzialità per migliorare autostima e sicurezza di sé. Per questo abbiamo creato il progetto La ricetta del benessere, il cui scopo è quello di offrirti una selezione di risorse riguardanti sia il benessere fisico che quello psicologico. Vieni a trovarci in biblioteca, troverai uno scaffale dedicato: segui la ninfea e scopri tutti i titoli a tua disposizione! In questa pagina, invece, ti proponiamo alcuni focus su tematiche specifiche (aggiornati periodicamente), eventi collegati al progetto e approfondimenti.

obiettivi ONU Agenda 2030IL PROGETTO - La ricetta del benessere si inserisce in un progetto del Sistema Bibliotecario di Milano relativo allo sviluppo delle collezioni librarie sulla base degli obiettivi internazionali per lo sviluppo sostenibile dell’Agenda ONU 2030. In particolare la Biblioteca Venezia ha scelto di focalizzare la propria attenzione sul benessere a 360°. L'obiettivo 3 dell'Agenda ONU 2030 recita: "Per raggiungere lo sviluppo sostenibile è fondamentale garantire una vita sana e promuovere il benessere di tutti a tutte le età. Sono stati fatti grandi progressi per quanto riguarda l’aumento dell’aspettativa di vita e la riduzione di alcune delle cause di morte più comuni legate alla mortalità infantile e materna. Sono stati compiuti  significativi progressi nell’accesso all’acqua pulita e all’igiene, nella riduzione della malaria, della tubercolosi, della poliomielite e della diffusione dell’HIV/AIDS. Nonostante ciò, sono necessari molti altri sforzi per sradicare completamente un’ampia varietà di malattie e affrontare numerose e diverse questioni relative alla salute, siano esse recenti o persistenti nel tempo".

Novembre, l'aromaterapia per il tuo benessere

Questo mese dal nostro scaffale dedicato al benessere abbiamo selezionato alcune risorse dedicate all'aromaterapia, ricollegandoci all'iniziativa a cura di Aurora Morreale.

Vedi tutti

Se hai perso i contenuti dei mesi scorsi...

... recuperali adesso cliccando sui pulsanti colorati.

Fai la tua mossa!

Il gioco è benessere, a tutte le età. Giocare ha infatti un impatto positivo a livello cognitivo, emotivo, fisico e sociale, perché ci rende più empatici, riduce lo stress, migliora la creatività e la memoria. Scopri di più alla pagina dedicata, dove trovi anche tutte le informazioni sui pomeriggi di gioco organizzati in biblioteca.