Biblioteca Venezia

LIBRI IN PENTOLA

Vedi tutti

Ma quanto è bello portare in tavola qualcosa cucinato con le proprie mani?! In questa sezione puoi trovare una selezione di libri di cucina per riscoprire il piacere della buona tavola, imparare i trucchi e le tecniche, conoscere i consigli dei grandi chef, imparare a mangiare sano e soprattutto divertirti. Sei sempre di corsa e hai poco tempo da passare ai fornelli? Nessun problema, troverai anche libri per cucinare in modo semplice e veloce ma comunque gustoso. E perché non preparare un aperitivo in casa, oppure coinvolgere i bambini preparando dei dolcetti? Non c'è limite alla fantasia in cucina.
Allaccia il grembiule e... buona lettura!

> Clicca QUI per accedere alla lista degli ebook MLOL che abbiamo selezionato per te (ne trovi un assaggio nel carosello in alto). 

> Su MLOL trovi anche un'ampia scelta di riviste di cucina, anche in lingua straniera. 

 

Ricette letterarie

Spunti culinari dalla penna dei grandi romanzieri. 

https://paneoliopomodoro.it/ricette-letterarie.html - Tra le tante proposte disponibili in rete abbiamo trovato questo sito web che unisce gustose citazioni letterarie ad altrettanto gustose ricette. 

> Schiacciata di pane e cipolla... direttamente dal Mago di Oz.

Ti consigliamo...

congelo e scongelo - Daniela Guaiti

Congelo e scongelo. L'arte di organizzarsi in cucina e guadagnare tempo

Daniela Guaiti

Tutte le informazioni indispensabili per congelare e scongelare in modo pratico e sicuro: consigli e indicazioni su alimenti, contenitori, tempi di conservazione. Oltre al risparmio economico, il congelatore offre un risparmio di tempo, importante per chi lavora o si deve occupare, oltre che della cucina, di mille altre faccende: le ore libere possono essere dedicate alla preparazione di piatti che, una volta scongelati, richiederanno solo pochi tocchi per assicurare una cena rapida e golosa. Questo libro si propone di venire incontro a tutte queste diverse esigenze, proponendo, accanto a una "guida" alla congelazione, un ricettario che comprende soprattutto piatti da realizzare in due tempi: preparazioni di base da congelare e completare in un secondo momento con ingredienti freschi. Ebook MLOL

 

cookaround ricette low costCookaround. Ricette low cost

Luca Pappagallo

Peccare di gola vi fa spendere un capitale? C'è una buona notizia per voi: da oggi non dovrete più rinunciare alle gioie del palato! Nato dall'esperienza di Cookaround.com, il forum online di cucina numero uno in Italia, visitato ogni giorno da oltre duecentomila persone, questo ricettario low cost vi dimostrerà, passo dopo passo e aiutandosi con fotografie dettagliate, che per cucinare piatti indimenticabili non servono ingredienti preziosi, elaboratissime preparazioni, e tantomeno la perizia o le capacità degli chef stellati, ma solo buone idee e amore per i fornelli. Ebook MLOL

 

 

Biscotti e radici quadrate- Eugenia ChengBiscotti e radici quadrate

Eugenia Cheng

Che cos'è la matematica e come funziona? Ha qualcosa a che fare con il taglio di una torta? Eugenia Cheng, esuberante professoressa di Matematica Pura all'Università di Sheffield, in questo libro mette a disposizione la sua esperienza di docente per spiegarci la bellezza e la logica di questa disciplina, impastandola – è proprio il caso di dirlo – con la sua forte passione per la cucina e in particolare per la pasticceria. Così passando da una crema pasticcera a un assioma, da una torta allo zenzero alla teoria delle categorie questa straordinaria e appassionata cuoca/professoressa rende fragrante, desiderabile e cremosa la temibile, spaventosa, algida matematica. Ebook MLOL.

 

farina e farine - manuela vanniFarina e farine

Manuela Vanni

La farina è alla base della nostra alimentazione sin dall'alba dei tempi ma basta guardare gli scaffali di un supermercato per capire come è cambiata la nostra percezione di questo ingrediente e di tutti i prodotti a base di cereali. Integrali e bio, con e senza glutine, di farro, miglio, sorgo, teff o ancora di castagna, quinoa, piselli, lino... C'è solo l'imbarazzo della scelta. Per ottenere i sapori e le consistenze che cerchiamo bisogna però, prima di tutto, conoscere. Questo libro racchiude tecniche e ricette per gli esperimenti più vari e gustosi ed è un invito a nutrirsi in modo più sano, per stare meglio. Seguite la "cura" da soli, con la vostra famiglia o con gli amici più cari. Farà bene a tutti. Ebook MLOL.

Idee semplici

Se hai voglia di qualcosa di buono da sgranocchiare leggendo o se vuoi coinvolgere anche i bambini nella preparazione di ricette semplici e veloci.

 

gelato fiordilatteGelato Fiordilatte

Ingredienti: 500ml di panna fresca da montare (anche vegetale se preferisci); 400g di latte condensato.

Preparare in casa un golosissimo gelato è molto semplice, non serve nemmeno la gelatiera! Ti basterà montare la panna e aggiungere il latte condensato; dopodiché versa il composto in un contenitore di acciaio o vetro con coperchio e riponi in freezer per almeno 4 ore. Da questa base puoi creare i gusti che preferisci: ad esempio puoi aggiungere due cucchiai di cacao amaro e tre cucchiai di nutella.

 

bruttimabuoniBrutti ma buoni

Ingredienti: 2 albumi; 100g di zucchero; 150g di mandorle; 1 bustina di vanillina (non essenziale). (x circa 25 dolcetti)

Montare gli albumi a neve fermissima; aggiungere lo zucchero e la vanillina continuando a montare fino ad ottenere un composto ben fermo e lucido. Quindi aggiungere le mandorle tritate grossolanamente, mescolando dal basso verso l'alto. Con un cucchiaio formare dei mucchietti di impasto su una teglia foderata di carta da forno e cuocere in forno preriscaldato a 140° per 15 minuti (parte medio-alta del forno),quindi abbassare la temperatura a 110° e continuare la cottura per un'altra mezz'oretta. In alternativa alle mandorle potete usare qualsiasi altra frutta a guscio; potete aggiungere anche del cocco disidratato che conferirà un profumo delizioso al tutto. I brutti ma buoni sono un'ottima ide per utilizzare gli albumi avanzati da altre preparazioni.

 

piadinaPiadina

Ingredienti: 300g di farina; 150ml di acqua; 2 cucchiai di olio evo; sale q.b.

Mettere la farina in una ciotola, aggiungere il sale, l'olio, l'acqua e impastare fino a ottenere un panetto morbido e non appiccicoso. Lasciare riposare una decina di minuti, poi scaldare una padella dal fondo piatto (tipo crepiere o padella per frittate). Dividere l'impasto: con le dosi indicate usciranno circa sei piadine di dimensioni medio-piccole. Stendere le piadine con un mattarello (più sono sottili meglio cuoceranno) e cuocerle una alla volta: sono pronte quando si sono formate le caratteristiche bolle.  

 

muffin

Muffin

Ingredienti: 125g di zucchero; 60g di burro; 1 uovo; 250ml di latte; 250g di farina; 1/2 bustina di lievito per dolci; gocce di cioccolato o mirtilli freschi. (x 12 muffin)

Sciogliere il burro in un pentolino e lasciare raffreddare. In una ciotola montare l'uovo con lo zucchero, aggiungere il burro fuso e il latte freddo poco alla volta, sempre continuando a mescolare. Aggiungere la farina e il lievito. Una volta che il composto sarà omogeneo aggiungere la farcitura: sia che scegliate le gocce di cioccolato o i mirtilli il risultato sarà golosissimo! Riempire i pirottini per tre quarti e infornare in forno preriscaldato a 180° per 20-25 minuti.

 

salame di cioccolatoSalame di cioccolato

Ingredienti: 100g di zucchero; 100g di cacao amaro; 100g di burro; 2 uova; 300g di biscotti secchi; mandorle.

Montare a neve ben ferma gli albumi e metterli da parte. Amalgamare tuorli, zucchero e burro (morbido), unire gli albumi e il cacao. Per non smontare gli albumi mescolare piano dal basso verso l'alto. Unire i biscotti secchi sbriciolati grossolanament e le mandorle tritate. Trasferire il composto su un foglio di carta da forno e con l'aiuto di questa formare un salame. Avvolgere nell'alluminio per mantenere la forma e riporre in frigorifero per almeno un'ora.