Biblioteca Venezia

Sei come sei: no alla discriminazione

Le biblioteche di Milano sono tutte unite contro la discriminazione. 

 

Diritti. Un osservatorio contro tutte le discriminazioni

Il Comune di Milano ha istituito un nuovo servizio, l’Osservatorio antidiscriminazioni, uno strumento interassessorile che si avvale anche della partecipazione di Università e Centri studi. L'Osservatorio svolgerà attività di ricerca, raccolta ed elaborazione dati, favorirà iniziative culturali, di informazione e formazione della cittadinanza attraverso campagne sul tema, soprattutto rivolte ai giovani e alle scuole. Il tutto nell'ottica di lavorare in rete con altri enti a tutti i livelli territoriali e in collaborazione con il Terzo settore per la promozione di azioni e strategie di contrasto ad ogni forma di discriminazione. Verranno promossi percorsi formativi di sensibilizzazione sui diritti e per la promozione di pari opportunità per tutti e tutte e contro le discriminazioni di ogni natura (identità di genere ed orientamento sessuale, etnia, religione, disabilità, età, nazionalità). > Scopri di più

 

Letture e non solo

Scopri le risorse che abbiamo selezionato per te sui temi LGBTQIA+ e dell'antidiscriminazione.

Vedi tutti
Vedi tutti

Film

Vedi tutti

Graphic novels

Vedi tutti

Per ragazzi