ANTONIA POZZI TRA POESIA E PREGHIERA
Centro Culturale Crocetta - PAOLA BAIONI (Università degli Studi di Torino)
Non sembri strana l’associazione della poesia di Antonia Pozzi alla preghiera: essa è foriera di profondi dialoghi e interrogativi su Dio, che sfociano in momenti di estenuante ricerca e accorata supplica: dalle meditazioni e rogazioni ispirate dalla «sue mamme montagne», al Grido che invoca pietà, alle lamentazioni, all’accettazione consapevole della sua vocazione poetica, in un clima di ‘monacale’ solitudine. Prima di congedarsi dal mondo, alla ricerca della pace, che ella è convinta di trovare nel nuovo status di vita, vive tre forti esperienze segnate da una misteriosa presenza di un «angelo».
Ingresso libero fino ad esaurimento posti