“Hanno costruito e abbellito Milano, ma … sono poco conosciuti” Alessandro Rimini e il “primo grattacielo di Milano”
con Adriana Rosas - MilanoMirabilia
Due passeggiate virtuali per cominciare a conoscere un architetto e uno scultore che sono stati molto attivi a Milano dagli anni Venti del Novecento fino al Secondo Dopoguerra, le cui opere sono sotto gli occhi di tutti, ma i cui nomi sono pressoché sconosciuti: Alessandro Rimini, architetto, ha progettato e realizzato cinema e teatri, abitazioni e il ”primo grattacielo”, collaborando anche con Gio Ponti e Mario Cavallé; Giannino Castiglioni, scultore, ha realizzato edicole e tombe per famiglie illustri (al Cimitero Monumentale), sculture e decorazioni per edifici progettati da Giovanni Muzio e Ulisse Stacchini. Ma … quanti li conoscono?
Il “primo grattacielo” di Milano:
la Torre SNIA Viscosa dell’arch. Alessandro Rimini
Foto Adriana Rosas
Le “passeggiate virtuali” (si tratta di conferenze con presentazione di fotografie o immagini) si tengono presso la
biblioteca Vigentina, sono gratuite e ad ingresso libero fino ad esaurimento posti.