Incontri con il fumetto in biblioteca - SERGIO GERASI e la sua gang
Milano è città della letteratura – e un po’ anche del fumetto. Nell’ultimo secolo, le guglie del Duomo e la sagoma della torre Velasca hanno fatto da scenografia a centinaia di storie a fumetti, raccolte in strisce, albi e volumi. Opere realistiche o di fantasia hanno raccontato la città in modi molto diversi.
Cambiano le epoche, i generi, gli stili: Milano è una cornice capace di adattarsi a un’ampia varietà di storie.
Un esempio di questa varietà è offerto dai quattro fumettisti che saranno ospiti delle nostre biblioteche. Insieme a loro potremo esplorare alcuni aspetti di Milano: le architetture suggestive ritratte da Paolo Bacilieri (Fun, More Fun, Tramezzino), la politica e la criminalità nei disegni di Sergio Gerasi (Milano spara, L’Aida), i piccoli scorci sui Navigli immaginati da Elfo (È la nebbia che va), la Milano di periferia e underground di Vincenzo Filosa (Italo).
Dal 15 settembre al 20 ottobre 2023, quattro appuntamenti per incontrare gli autori di nuvolette e grattacieli e indagare insieme a loro le relazioni fra fumetto, fumettista e città.
È necessaria la prenotazione. Per informazioni e per partecipare: c.bibliovigentina@comune.milano.it | 0288465798
Gli altri incontri:
15 settembre, ore 18.30
I palazzi di PAOLO BACILIERI
Biblioteca Parco Sempione
6 ottobre, ore 18.30
ELFO nella nebbia
Biblioteca Gallaratese
20 ottobre, ore 18.30
VINCENZO FILOSA underground
Biblioteca Fra Cristoforo