Il gruppo di lettura è "un insieme di lettori che decidono di condividere, parlandone,
la loro lettura privata di uno stesso libro" (da gruppodilettura.wordpress.com)
Il gruppo di lettura della biblioteca Vigentina dedicato alla narrativa "In Vigentina si legge... narrativa" è nato nel gennaio 2018, mentre nell'ottobre 2019 è nato un secondo gruppo di lettura orientato alla saggistica: "I saggi lettori". I due gruppi si incontrano una volta al mese*, il mercoledì alle 18.15, per raccontarsi le rispettive impressioni e riflessioni sulle letture comuni. Aver letto il libro non è obbligatorio per poter partecipare, ma è gradita la condivisione delle proprie opinioni, nel rispetto dei tempi e degli interventi di tutti. Come sempre, l'ingresso è libero e gratuito. Se dovessi avere difficoltà a venire in presenza, resta aperta anche per l'anno 2022/23 la possibilità di partecipare online. Ti aspettiamo!
*il gruppo In Vigentina si legge narrativa si riunisce una volta al mese; una volta ogni tre mesi, lascia il turno a I saggi lettori.
Scrivici una mail a c.bibliovigentina@comune.milano.it per iscriverti alla mailing list e ricevere gli aggiornamenti sul libro scelto di volta in volta e per prenotare la tua partecipazione!
CALENDARIO 2022 - 2023:
14 settembre Nostalgia di Ermanno Rea
19 ottobre L'uomo duplicato di Josè Saramago
23 novembre Il Libro delle emozioni di Umberto Galimberti (saggio)
21 dicembre Ferito a morte di Raffaele La Capria
18 gennaio Stupore di Shaleṿ Tseruyah
08 febbraio la Grande Cecità di Amitav Gosh
1 marzo Berta Isla di Javier Marias
5 aprile
3 maggio
7 giugno