Incontro inverso: Ada Aversano e il Collettivo di poesia Fiumare in Fanzinoteca La Pipette Noir
Organizzazione a cura di Valeria Foschetti dell'Associazione culturale La Pipette Noir. Evento su prenotazione. Per info e iscrizioni scrivere a: lapipette@yahoo.it.
MODALITÀ DI ACCESSO: È raccomandato l'uso della mascherina chirurgica durante la permanenza in biblioteca e per partecipare alle attività culturali che si svolgono al chiuso. PIÙ INFO
Il progetto
Ada Aversano presenta il libro di poesia Due meno uno (Edizioni Progetto Cultura). Conversazione aperta e lettura di poesie insieme al collettivo di poesia Fiumare di cui fanno parte: Paola Bigiarini, Roberta Ranalli, Gabriella Sperotto, Chiara Tavecchio e la stessa Ada Aversano. A concludere l’incontro si invertiranno le parti ed il pubblico verrà coinvolto in un esperimento di poesia in cui verrà creato un cadavre exquis che potranno portare a casa come ricordo di questa mattinata passata all’insegna dell’importanza delle parole, e più profondamente su cosa davvero voglia dire “incontrare l’altrə”
Ada Aversano è nata a Napoli nel 1992, vive a Bologna. Laureata in psicologia, lavora nel campo delle risorse umane, scrive e illustra poesie. Dal 2020 crea e gestisce contenuti per "qualcosadipiubello", profilo Instagram dedicato a esperimenti di poesia e immagini. Nel 2021, con la poesia "Terra straniera" ha vinto il primo premio al concorso letterario L'Avvelenata. Ha pubblicato la sua prima raccolta di poesie "Due meno uno" per Edizioni Progetto Cultura (2021).
IG/lapipettenoir - FB/lapipettenoir
La Fanzinoteca è una biblioteca di fanzines e libri autoprodotti aperta al pubblico su appuntamento e conservata presso la Biblioteca Zara. Consulta online il catalogo completo della Fanzinoteca!