Biblioteca Zara

FANZINOTECA - Versi Tersi

Quando
17 September 2022
Orario
11:00 — 13:30
Categorie
Mostra, Ragazzi
Tag
15-19

VERSI TERSI - Emozioni in mostra: la poesia “tangibile” di Arianna Niero in una performance tra fili, emozioni, trame, parole. Organizzazione di Valeria Foschetti dell'Associazione culturale La Pipette Noir. Evento su prenotazione. Per info e iscrizioni scrivere a: lapipette@yahoo.it.


MODALITÀ DI ACCESSO: È raccomandato l'uso della mascherina chirurgica durante la permanenza in biblioteca e per partecipare alle attività culturali che si svolgono al chiuso. PIÙ INFO


La performance

Il lavoro di Arianna Niero si esprime attraverso il ricamo – un lavoro tipicamente femminile – che l’artista ha fatto suo e riutilizzato per farne una vera e propria cifra stilistica. Le sue Poesie d’Amore sono infatti emozioni che si sviluppano, si avvillupano, si srotolano su panni intessuti delle tante emozioni di tutte le persone che li hanno utilizzati. Dal ricamo al bucato, il passo è breve. È così che nasce la performance “Versi Tersi”. La performance dell’artista sarà accompagnata dalle parole e dalla musica del duo I Poeticanti formato da Roberta Turconi e Paolo Provasi: quando la musica incontra la parola, quando la poesia diventa canzone.


Bio ospite

Arianna Niero – ricamatrice di versi, artista tessile, punk vittoriana – è nata a Tradate (VA), nel 1970; da oltre venticinque anni si occupa di comunicazione, scrittura e creatività. Nel 2004 è nato suo figlio Francesco. Nel 2013 ha dato vita al progetto “Poesie d’Amore su Tela”, cominciando a ricamare le sue poesie su tessuti rigorosamente usati, in lino e cotone: federe, teli da bagno, stracci da cucina, lenzuola, sottovesti, abiti da sposa…

2017 – Personale – Secondopiano, Hoepli, Milano.

2019 – Festival dell’Amore – Triennale, Milano.

2019 – Edizioni di maggio e novembre – Marketeam, Milano.

2020 – Writers Festival – in collaborazione con Borseggi Milano - Opera – Frigoriferi Milanesi, Milano.

Nel 2021 ha creato “Emozioni tra le righe” – Laboratorio di poesia anticonvenzionale. Il numero 0, grazie all’intuizione di Frate Carlo Cavallari e il sostegno della Fondazione Cariplo, è stato dedicato agli ospiti e ai volontari del Centro Sant’Antonio di Milano.


IG/arianna_niero


IG/lapipettenoir - FB/lapipettenoir


La Fanzinoteca è una biblioteca di fanzines e libri autoprodotti aperta al pubblico su appuntamento e conservata presso la Biblioteca Zara. Consulta online il catalogo completo della Fanzinoteca!