Biblioteca Zara

Uguali nel mondo

Il progetto

 

Biblioteca Zara sta, da tempo, sviluppando le sue collezioni con particolare interesse verso alcuni argomenti come l’integrazione, l’uguaglianza dei diritti e le pari opportunità. Le collezioni interessate sono pensate con particolare riguardo alla formazione delle bambine e dei bambini, delle ragazze e dei ragazzi, ed anche delle persone adulte.

In risposta all’indicazione dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite che prevede il raggiungimento di 17 obiettivi di Sviluppo Sostenibile, la Biblioteca Zara ha avuto come focus, per l’anno 2022, il punto 5 dell’Agenda 2030, relativo alla parità di genere. L’intersezionalità e l’interculturalità sono state le lenti attraverso le quali si è guardato il mondo e a partire da questa direzione sono state sviluppate raccolte e proposte di riflessione.

Il progetto Uguali nel Mondo, articolato in una serie di eventi a partire da gennaio 2022, ha  rappresentato il fil rouge intorno al quale la Biblioteca Zara ha sviluppato e presentato la propria “visione”e le proprie collezioni.

 

Focus e collezioni

Il nostro focus 2022-2023, relativo alla parità di genere, che ha per obiettivo il raggiungimento delle pari opportunità e l'emancipazione di tutte le donne e le ragazze, come indicato nel punto 5 dell'Agenda 2030.

Ampia collezione sui temi intercultura e migrazioni, per ridurre l’ineguaglianza all’interno di e fra le nazioni, come indicato nel punto 10 dell'Agenda 2030.

Collezione in via di sviluppo, dedicata a ecologia e geopolitica, per proteggere, ripristinare e favorire un uso sostenibile dell’ecosistema terrestre, come indicato nel punto 15 dell'Agenda 2030.

Vedi tutti

Parità di genere

Vedi tutti

Intercultura e migrazioni

Vedi tutti

Ecologia e geopolitica