Dal 16 giugno al 3 luglio, a Milano è tempo di Pride: due settimane per tingersi dei colori dell’arcobaleno e per celebrare l’orgoglio di essere se stesse e se stessi, in attesa della parata che attraverserà la città sabato 2 luglio.
In biblioteca tutti e tutte sono da sempre benvenuti/e, senza distinzione alcuna di età, razza, religione, sesso, orientamento sessuale, identità di genere e disabilità. I valori fondamentali alla base del nostro servizio - libertà, uguaglianza, inclusione, benessere e sviluppo della società e degli individui - ci uniscono al Pride e all'onda di partecipazione ai festeggiamenti cittadini, con iniziative che rientrano nel nostro specifico raggio d'azione.
Ti aspettiamo a questi incontri, che si svolgeranno in presenza e online (vedi tutte le date):
Infine, poiché i libri (e non solo i libri) ci mostrano tutti i colori dell'arcobaleno, ecco i nostri suggerimenti di romanzi, saggi, fumetti, film e libri per bambin* e ragazz*: tutti titoli disponibili per il prestito a partire dal nostro catologo e perfetti per chi vuole amare, imparare e, soprattutto, conoscere.
E se in queste settimane passerai dalla tua biblioteca, troverai allestito un punto arcobaleno con ulteriori spunti di lettura e visione.
L'iniziativa rientra nell’Obiettivo 10.2 per lo Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030, dedicato a potenziare e promuovere l’inclusione sociale, economica e politica di tutti, a prescindere da età, sesso, disabilità, razza, etnia, origine, religione, stato economico o altro.