Un ciclo di spettacoli–conferenza che ci porteranno alla scoperta di alcuni artisti ospitati nei musei di Milano nella stagione 2023/24, per conoscerli in un modo completamente nuovo e sorprendente, dinamico, interattivo e divertente.

Un viaggio attraverso stili, forme e linguaggi, che a partire dall’arte, si intreccia al mondo letterario, cinematografico e musicale.

 

IncrociARTI è un progetto di Chiara Bernazzani, Valentina Camilli, Sabrina De Cillis e Alessandro Veronese.

Un puzzle chiamato EL GRECO 

Cos'hanno in comune Clint Eastwood, Pablo Picasso, il compositore Vangelis, il poeta Rilke e lo scrittore Kazantzakis?
Apparentemente nulla. Eppure questi maestri, esponenti di cinque diverse arti sono strettamente collegati da un filo rosso che li unisce. Un filo con un nome, un cognome e anche un soprannome: Domìnikos Theotokópoulos, detto El Greco.
Pittore controverso, dimenticato dalla storia e poi improvvisamente riscoperto, ha rivoluzionato la storia dell’arte come pochi altri hanno saputo fare. Rimettiamo insieme i tasselli del puzzle El Greco in biblioteca!

 

BIBLIOTECA SANT'AMBROGIO
sabato 18 novembre 2023, 17 

BIBLIOTECA AFFORI
giovedì 23 novembre 2023, ore 17.30 

BIBLIOTECA CRESCENZAGO
sabato 25 novembre 2023, ore 17 

 

Vedi le modalità di partecipazione ai link delle biblioteche.

GOYA Labyrinth  

Quando ti trovi davanti a Goya, hai la sensazione di essere nel bel mezzo di un labirinto. Non sai se ciò che hai visto fino a quel momento sia reale o se faccia parte di un sogno, non sai se ciò che vedrai ti sedurrà o ti spaventerà. Non sai se riuscirai ad uscirne.
Ultimo tra gli antichi maestri e primo tra i moderni, Francisco Goya ha segnato un’epoca e ha cambiato per sempre la storia dell’arte. Noi, il labirinto della sua mente, della sua arte, lo abbiamo ricostruito fisicamente, creando uno spettacolo itinerante denso di magia e di mistero. E tu, che verrai a perderti nel labirinto di Goya insieme a noi, riuscirai a trovarne l’uscita?

 

BIBLIOTECA AFFORI
venerdì 19 gennaio 2024, ore 17.30

BIBLIOTECA CRESCENZAGO
sabato 20 gennaio 2024, ore 17 

BIBLIOTECA SANT'AMBROGIO
mercoledì 24 gennaio 2024. ore 18