LA CARITÀ E LA BELLEZZA è la mostra allestita per Natale nella Sala Alessi di Palazzo Marino.
Fino al 15 gennaio potremo apprezzare quattro capolavori dell’arte fiorentina e toscana del Tre e Quattrocento:

  • Madonna col Bambino di Sandro Botticelli
  • L’adorazione dei Magi di Beato Angelico
  • Madonna col Bambino di Filippo Lippi
  • Carità, scultura di Tino di Camaino

 

Ingresso libero con visite guidate
Vai al sito dedicato

 

A corollario della mostra di Palazzo Marino, otto biblioteche della città esporranno al pubblico altrettante opere d'arte che declinano il tema della carità e della bellezza, in un percorso che testimonia quanto Milano si sia da sempre impegnata nell'attività di assistenza e misericordia nei confronti dei soggetti più bisognosi e fragili.
Oltre ai prestiti della GAM Galleria d’Arte Moderna di Milano e del Castello Sforzesco, si potranno ammirare quadri provenienti dal patrimonio artistico di alcuni istituti di assistenza cittadini: Fondazione Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico, Istituto dei Ciechi di Milano, Istituto Golgi Redaelli, Istituti Milanesi Martinitt e Stelline e Pio Albergo Trivulzio.

La mostra diffusa porta a Natale l'arte in tutti i Municipi della città, offrendo un'esperienza culturale insolita in biblioteca: vedi la galleria fotografica

 

Municipio 2 - Biblioteca Crescenzago
13 dicembre 2022 – 13 gennaio 2023
Arturo Albertazzi, Allegoria in memoria di Francesca De Maestri Colleoni
(da Istituto dei Ciechi di Milano - Museo Louis Braille)

Municipio 3 - Biblioteca Valvassori Peroni
13 dicembre 2022 – 13 gennaio 2023
Luigi Scaramuccia, San Carlo presenta alla Madonna e a San Giuseppe le orfanelle e gli orfanelli
(da Istituti Milanesi Martinitt e Stelline e Pio Albergo Trivulzio)

Municipio 4 - Biblioteca Oglio
13 dicembre 2022 – 13 gennaio 2023
Cerchia di Orazio Gentileschi, Madonna che allatta il Bambino
(da Pinacoteca Castello Sforzesco)

Municipio 5 - Biblioteca Tibaldi
13 dicembre 2022 – 13 gennaio 2023
Anonimo pittore emiliano, Elemosina di santa Elisabetta d’Ungheria (copia da un originale di Bartolomeo Schedoni)
(da Pinacoteca Castello Sforzesco)

Municipio 6 - Biblioteca Sant’Ambrogio
13 dicembre 2022 - 13 gennaio 2023
Angelo Morbelli, Inverno nel Pio Albergo Trivulzio
(da GAM Galleria d'Arte Moderna)

Municipio 7 - Biblioteca Sicilia
13 dicembre 2022 – 5 gennaio 2023
Attilio Pusterla, Alle cucine economiche di Porta Nuova
(da GAM Galleria d'Arte Moderna)

Municipio 8 - Biblioteca Gallaratese
13 dicembre 2022 – 5 gennaio 2023
Pietro Chiesa, L’Angelo del Soccorso (Allegoria in memoria di Clara Gola Dugnani Rogeri di Villanova)
(da Fondazione Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico)

Municipio 9 - Biblioteca Niguarda
13 dicembre 2022 – 5 gennaio 2023
Giuseppe Vermiglio, San Giovanni Battista
(da Istituto Golgi Readelli)

 

Ingresso libero durante gli orari di apertura al pubblico. Verificali al link delle biblioteche.