Trovati 231 documenti.
Trovati 231 documenti.
Il libro della scienza / Isaac Asimov
Milano : Oscar Mondadori, 2021
Io, robot / Isaac Asimov ; traduzione di Vincenzo Latronico
Milano : Mondadori, 2021
Ciclo dell'impero / Isaac Asimov
Milano : Mondadori, 2020
Milano : Mondadori, 2020
Milano : Mondadori, 2020
Milano : Mondadori, 2020
Fondazione : il ciclo completo / Isaac Asimov
Milano : Oscar Mondadori, 2020
Abstract: Il ciclo originale della "Fondazione" venne pubblicato tra il 1951 e il 1953, subito acclamato come un capolavoro della fantascienza. Trent'anni più tardi tra gli anni '80 e '90 del Novecento sono stati pubblicati i due romanzi che costituiscono il prequel della saga. In questo volume è disponibile l'intera saga.
Norby : il robot scombinato / Janet e Isaac Asimov ; traduzione e prefazione di Davide Morosinotto
Milano : Mondadori, 2020
Civiltà extraterrestri / Isaac Asimov ; traduzione di Paola Cusumano e Massimo Parizzi
Milano : Mondadori Libri, 2020
Milano : Il saggiatore, 2019
Io, robot / Isaac Asimov ; traduzione di Laura Serra
Milano : Mondadori, 2018
Ciclo delle fondazioni / Isaac Asimov ; a cura di Giuseppe Lippi ; [traduzione di Cesare Scaglia]
Milano : Mondadori, 2017
I racconti dei vedovi neri / Isaac Asimov ; traduzione dall'inglese di Mario Fois
Roma : Beat, 2016
Némesis / Isaac Asimov ; traducción de Manuel Vázquez
Barcelona : Debolsillo, 2016
Bestseller
Sogni di robot : [racconti] / Isaac Asimov ; traduzione di Mauro Gaffo
Milano : Il saggiatore, 2014
La cultura ; 885
Abstract: Se l'uomo è fatto della stessa sostanza dei sogni, che cosa succede quando i robot cominciano a sognare? Succede che robot inquieti, troppo umani, lottano e fuggono, amano e si ribellano; e tentano di evadere dalla cattività meccanica imposta loro da padroni in carne e ossa e governata dalle Tre leggi della robotica. Le leggi incorporate nei loro circuiti impongono ai robot di non nuocere all'uomo, di obbedire agli ordini, di badare alla propria sopravvivenza solo se, così facendo, non mettono a rischio un essere umano. Eppure, Elvex - l'androide che sogna i suoi simili ridotti in schiavitù, costretti a scavare nelle profondità della terra, a muoversi tra le fiamme e le radiazioni delle fabbriche - sogna anche un mondo diverso, in cui esiste solo la Terza legge: Un robot deve proteggere la propria esistenza, senza clausole restrittive. Automi orgogliosi del proprio intelletto, enigmatici cervelli positronici: nei racconti che compongono Sogni di robot, scritti fra gli anni cinquanta e gli anni ottanta, la solida impalcatura rappresentata dalle Tre leggi inizia a incrinarsi. Accade allora che un robot impari a mentire, che un'automatomobile si innamori dell'uomo che si è sempre preso cura di lei, e che a un onnipotente, mastodontico supercomputer gli umani arrivino a demandare le decisioni più importanti della res publica.
Viaggio allucinante / Isaac Asimov ; traduzione di Vincenzo Mantovani
Milano : Oscar Mondadori, 2014
Oscar - I grandi della fantascienza
Abstract: Ridotti alle dimensioni di batteri insieme alla loro navicella, un pugno di uomini e un'intrigante ragazza compiono un viaggio di scoperta. Lo scenario delle loro affascinanti e pericolose esplorazioni però non è il cosmo, ma il corpo umano. La loro incredibile missione, infatti, è quella di viaggiare all'interno del sistema circolatorio di uno scienziato per raggiungere e distruggere l'embolo cerebrale che sta per ucciderlo. Alle insidie che incontrano si aggiungono discordie e tradimenti. Ma il viaggio deve continuare, la sfida all'impossibile deve essere vinta. Perché in gioco c'è la vita di un genio i cui studi hanno portato a risultati straordinari, per quanto ancora sconosciuti. Tra realtà e fantasia, una narrazione spiritosa e intrigante, dai ritmi serrati, che pure non rinuncia all'alto contenuto scientifico. Una vera prova di virtuosismo del maestro assoluto della fantascienza.
I banchetti dei Vedovi neri / Isaac Asimov ; traduzione di Giuseppe Lippi
Roma : Minimum fax, 2014
Mini ; 24
Abstract: Dopo I racconti dei Vedovi Neri e Dodici casi per i Vedovi Neri ritornano in queste dodici storie i personaggi e gli enigmi a cui il pubblico dei lettori si è da subito appassionato. I Vedovi Neri sono un gruppetto di rispettabili professionisti che si incontrano a cena una volta al mese per dibattere e risolvere, con l'indispensabile aiuto del cameriere Henry, il caso misterioso che gli viene sottoposto dall'ospite di turno. Che si tratti di veri e propri crimini o di paradossi inspiegabili, di bizzarrie al limite del soprannaturale o di rompicapi enigmistici, i dialoghi conditi di umorismo ed erudizione accompagnano il lettore per mille false piste fino alla verità. Da uno dei maestri della letteratura di genere del Novecento, una serie di giochi di deduzione e di logica in cui si viene provocati, divertiti, sbalorditi. Non senza qualche brivido, e molte risate.
I racconti dei vedovi neri / Isaac Asimov ; traduzione di Mario Fois
Roma : Minimum fax, 2013
Mini ; 11
Abstract: Questo è il primo di una serie di quattro volumi in cui sono raccolti i racconti gialli di Asimov. I Vedovi Neri sono un gruppetto di rispettabili signori che una volta al mese si riuniscono a cena, senza le mogli, per risolvere un piccolo o grande mistero. Che cosa è stato rubato a un collezionista sicuro di aver subito un furto, ma incapace di individuare l'oggetto mancante? Quale segreto nasconde una collezione di bustine di fiammiferi? Come fa una ragazza a vedere un incendio mezz'ora prima che scoppi, a migliaia di chilometri di distanza? Come può servire l'ora legale a commettere qualcosa di molto illegale? In questi racconti uno dei più grandi scrittori di fantascienza si cimenta con il giallo creando dodici gioielli di logica, il cui deus ex machina, degno della miglior tradizione degli Sherlock Holmes e dei Poirot, è un impagabile maggiordomo che porge la sorprendente soluzione dei misteri con la stessa grazia discreta con cui versa vino d'annata.
Dodici casi per i vedovi neri / Isaac Asimov ; traduzione di Wanda Ballin e Isabella Zani
Roma : Minimum fax, 2012
Mini ; 3
Abstract: Thomas Trumbull, Mario Gonzalo, Emmanuel Rubin, Roger Halsted, James Drake, Geoffrey Avalon: sono i nomi cui rispondono gli stimati membri del club dei Vedovi Neri. Sei gentiluomini, forse un po' troppo litigiosi, che ogni mese si riuniscono in un ristorante per mangiare cibi raffinati, bere del buon brandy e conversare amabilmente. Hanno con sé Henry, il fidato cameriere che democraticamente hanno eletto a membro onorario del club, e a ogni riunione invitano un ospite, che meno democraticamente tormentano, in sei contro uno, con il loro interrogatorio. Come giustifica la sua esistenza?, chiedono i Vedovi Neri al malcapitato di turno. Si sviluppa così un vivace contraddittorio, fatto di arguzie e provocazioni, riflessioni filosofiche ed erudizione storica, che non tarda a colorarsi delle tinte del mistero quando l'ospite, rivelando un dettaglio in apparenza insignificante della sua vita, innesca involontariamente un piccolo o grande enigma alla cui soluzione si dedicheranno i sei... i sette Vedovi Neri. Pubblicati originariamente su riviste specializzate come l'Ellery Queen's Mystery Magazine e il Magazine of Fantasy & Science Fiction, ma concepiti dallo stesso autore per essere raccolti in un volume autonomo, i Dodici casi per i Vedovi Neri mostrano l'originalità e l'eleganza di un maestro in grado di muoversi con estrema naturalezza tra i generi letterari.
Storie di giovani maghi / a cura di Isaac Asimov ; traduzione di Ilva Tron
Milano : Oscar Mondadori, 2011
Oscar junior
Abstract: Età di lettura: da 10 anni.