Includi: tutti i seguenti filtri
× Titolo lettera scarlatta
× Autore hawthorne

Trovati 30 documenti.

La lettera scarlatta
0 0
Logo MediaLibraryOnline Risorsa locale

Hawthorne, Nathaniel

La lettera scarlatta

BUR, 09/12/2010

Abstract: Qualche anno fa, il cinema ha prestato ad Hester Prynne, l'eroina della Lettera scarlatta, il volto intenso e seducente di Demi Moore. Ma il sortilegio dell'invenzione narrativa di Hawthorne tocca corde talmente oscure e profonde che è impossibile per i lettori non proiettare almeno una parte di sé su questa vicenda, solo in apparenza stramba e remota, e sui suoi protagonisti. Chi può dirsi al riparo dalla Colpa, sembra chiederci il grande romanziere americano, e libero dal fardello del Segreto? - EMANUELE TREVI

La lettera scarlatta
0 0
Materiale linguistico moderno

Hawthorne, Nathaniel - Hawthorne, Nathaniel

La lettera scarlatta / Nathaniel Hawtorne ; introduzione di Attilio Brilli ; traduzione di Flavio Santi

[Milano] : BUR Rizzoli, 2018

La lettera scarlatta
0 0
Materiale linguistico moderno

Hawthorne, Nathaniel

La lettera scarlatta / Nathaniel Hawthorne ; traduzione di Fausto Maria Martini

Milano! : A. Mondadori, 1930

Biblioteca romantica / diretta da G. A. Borgese ; 8

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
La lettera scarlatta
0 0
Materiale linguistico moderno

Hawthorne, Nathaniel

La lettera scarlatta / Nathaniel Hawthorne ; traduzione di Fausto Maria Martini

3. ed

Milano : Mondadori, stampa 1937

Biblioteca romantica / diretta da G. A. Borgese ; 8

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
La lettera scarlatta
0 0
Materiale linguistico moderno

Hawthorne, Nathaniel - Hawthorne, Nathaniel

La lettera scarlatta / Nathaniel Hawthorne

Milano : Rizzoli, 1950

Biblioteca universale Rizzoli ; 198-200

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 2
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
La lettera scarlatta
0 0
Materiale linguistico moderno

Hawthorne, Nathaniel - Hawthorne, Nathaniel

La lettera scarlatta / Nathaniel Hawthorne

6. ed

Modena : Ed. Paoline, 1963

Maestri ; 17

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
La lettera scarlatta
0 0
Materiale linguistico moderno

Hawthorne, Nathaniel - Hawthorne, Nathaniel

La lettera scarlatta / Nathaniel Hawthorne

Firenze : Sansoni, 1963

Classici Sansoni ; 4

La lettera scarlatta
0 0
Materiale linguistico moderno

Hawthorne, Nathaniel - Hawthorne, Nathaniel

La lettera scarlatta / Nathaniel Hawthorne ; introduzione di Attilio Brilli

Milano : BUR, 2007

BUR. . I grandi romanzi

Abstract: Ambientato nel New England puritano nel XVII secolo, il romanzo racconta la storia di Hester Prynne, una donna che, dopo aver dato alla luce una bimba, frutto di una relazione adulterina, rifiuta di rivelare chi è il padre e lotta per crearsi una nuova vita di pentimento e dignità. La lettera scarlatta è la A che per punizione ogni adultera deve portare cucita sul petto e che marchia in modo indelebile le azioni e la coscienza della protagonista, stretta in un patologico triangolo con il marito e con l'antico seduttore in un crescendo di tensione, sofferenza, angoscia.

La lettera scarlatta
0 0
Materiale linguistico moderno

Hawthorne, Nathaniel - Hawthorne, Nathaniel

La lettera scarlatta / Nathaniel Hawthorne ; introduzione di Carlo Pagetti ; traduzione di Gianna Lonza

Milano : Garzanti, 1992

I grandi libri Garzanti

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0

Abstract: La vicenda si svolge nella Boston puritana del sec. XVII. Hester Prinne ha preceduto nel Massachusetts il marito, un anziano scienziato, e ha avuto una figlia, Pearl, da una relazione illegittima. Viene messa alla gogna e condannata a portare sul petto la lettera A (adultera), ritagliata in un bel panno scarlatto. Rifiuta di dire il nome del suo amante, ma il marito, sotto falso nome, si mette alla ricerca dell'uomo. Riesce a scoprirlo: è il giovane revederendo Dimmesdale, che soffre moltissimo, ma, per orgoglio, non vuole confessare. Pressato dal marito di Hester alla fine confessa pubblicamente la sua colpa, ma stroncato dall'emozione, muore.

La lettera scarlatta
0 0
Materiale linguistico moderno

Hawthorne, Nathaniel - Hawthorne, Nathaniel

La lettera scarlatta / Nathaniel Hawthorne ; introduzione di Attilio Brilli ; traduzione di Bruno Tasso

\Milano! : BUR, 1999

Superbur. . Classici ; 25

La lettera scarlatta
0 0
Materiale linguistico moderno

Hawthorne, Nathaniel - Hawthorne, Nathaniel

La lettera scarlatta / di Nathaniel Hawthorne ; traduzione e introduzione di Fausto Maria Martini

Milano : Mondadori, 1951

Biblioteca moderna Mondadori ; 231-232

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
La lettera scarlatta
0 0
Materiale linguistico moderno

Hawthorne, Nathaniel - Hawthorne, Nathaniel

La lettera scarlatta / Nathaniel Hawthorne ; traduzione di Aldo Busi e Carmen Covito

Milano : A. Mondadori, 1995

Passepartout. . Letteratura ; 4

La lettera scarlatta
0 0
Materiale linguistico moderno

Hawthorne, Nathaniel - Hawthorne, Nathaniel

La lettera scarlatta / Nathaniel Hawthorne ; prefazione Franco Cordelli ; traduzione Bruno Tasso

[Milano] : Corriere della sera, c2002

I grandi romanzi ; 24

La lettera scarlatta
0 0
Materiale linguistico moderno

Hawthorne, Nathaniel - Hawthorne, Nathaniel

La lettera scarlatta / Nathaniel Hawthorne ; introduzione di Vito Amoruso ; traduzione di Marcella Majnoni

Roma : Gruppo editoriale L'espresso, ©2004

La biblioteca di Repubblica. . Ottocento ; 11

La lettera scarlatta
0 0
Materiale linguistico moderno

Hawthorne, Nathaniel - Hawthorne, Nathaniel

La lettera scarlatta / Nathaniel Hawthorne ; introduzione di Carlo Pagetti ; traduzione di Gianna Lonza

Milano : Garzanti, 1999

I grandi libri Garzanti ; 483

Abstract: La vicenda si svolge nella Boston puritana del sec. XVII. Hester Prinne ha preceduto nel Massachusetts il marito, un anziano scienziato, e ha avuto una figlia, Pearl, da una relazione illegittima. Viene messa alla gogna e condannata a portare sul petto la lettera A (adultera), ritagliata in un bel panno scarlatto. Rifiuta di dire il nome del suo amante, ma il marito, sotto falso nome, si mette alla ricerca dell'uomo. Riesce a scoprirlo: è il giovane revederendo Dimmesdale, che soffre moltissimo, ma, per orgoglio, non vuole confessare. Pressato dal marito di Hester alla fine confessa pubblicamente la sua colpa, ma stroncato dall'emozione, muore.

La lettera scarlatta
0 0
Materiale linguistico moderno

Hawthorne, Nathaniel - Hawthorne, Nathaniel

La lettera scarlatta / Nathaniel Hawthorne ; introduzione di Tommaso Pisanti ; traduzione di Fausto Maria Martini

Ed. integrale

Roma : Biblioteca economica Newton, 1995

Biblioteca economica Newton. Classici ; 70

Abstract: La vicenda si svolge nella Boston puritana del sec. XVII. Hester Prinne ha preceduto nel Massachusetts il marito, un anziano scienziato, e ha avuto una figlia, Pearl, da una relazione illegittima. Viene messa alla gogna e condannata a portare sul petto la lettera A (adultera), ritagliata in un bel panno scarlatto. Rifiuta di dire il nome del suo amante, ma il marito, sotto falso nome, si mette alla ricerca dell'uomo. Riesce a scoprirlo: è il giovane revederendo Dimmesdale, che soffre moltissimo, ma, per orgoglio, non vuole confessare. Pressato dal marito di Hester alla fine confessa pubblicamente la sua colpa, ma stroncato dall'emozione, muore.

La lettera scarlatta
0 0
Disco (CD)

Hawthorne, Nathaniel - Hawthorne, Nathaniel

La lettera scarlatta / di Nathaniel Hawthorne ; il romanzo è letto da Fabio Bezzi ; le musiche sono di Jack Waldenmaler

Milano : Alfaudiobook Audiolibri, 2011

Abstract: A Salem, nella Nuova Inghilterra del Seicento, l'adultera Ester Prynne sovverte le regole puritane mettendo al mondo una figlia di cui non rivela il padre. Tra misticismo e passione, in un'epoca in cui ancora le streghe venivano arse sulla pubblica piazza, si svolge la vicenda della donna che porta con dignità il segno rosso dello scandalo: una A rossa finemente ricamata sul petto. Accanto a lei il giovane reverendo Arthur Dimmesdale, anima e voce della comunità che condivide il dolore della donna e porta nel cuore una colpa inconfessabile e la figura misteriosa di un uomo malvagio che nasconde un oscuro desiderio di vendetta. Tutti gli elementi del romanzo sono tratti dal documento fornitomi dal sorvegliante Pue. Ma la mia fantasia ha dato pensieri, parole ed azioni ai personaggi divenuti così creature del mio pensiero. Quello che io attesto è l'autenticità del fatto. (N.H).

La lettera scarlatta
0 0
Materiale linguistico moderno

Hawthorne, Nathaniel

La lettera scarlatta / Nathaniel Hawthorne

Edizione speciale in corpo 18 per ipovedenti

Cercenasco : Marcovalerio, 2017

La lettera scarlatta
0 0
Materiale linguistico moderno

Hawthorne, Nathaniel

La lettera scarlatta / Nathaniel Hawthorne

Firenze ; Milano : Giunti, 2013

Y

Abstract: Fiera e bellissima, Hester Prynne viene portata dalla prigione al palco della gogna, dove subisce la pubblica umiliazione di mostrare a tutti la lettera A ricamata in rosso scarlatto sul petto. A' come adulterio: un marchio di infamia che la ragazza è condannata a portare per sempre. Ha una bambina in braccio, frutto del peccato che ha macchiato la sua reputazione. Ma lo spietato codice morale dell'America puritana è in netto conflitto con una legge superiore: quella del cuore.

La lettera scarlatta
0 0
Materiale linguistico moderno

Hawthorne, Nathaniel

La lettera scarlatta / Nathaniel Hawthorne ; a cura di Enrico Terrinoni

Milano : Feltrinelli, 2014

Universale economica ; 0156

Abstract: Pubblicato nel 1850, La lettera scarlatta è uno dei più importanti romanzi nordamericani dell'Ottocento. Nelle intenzioni dell'autore esso doveva rappresentare al meglio lo spirito puritano dell'epoca coloniale americana. Nella società puritana la libertà dell'individuo coincideva con il bene della comunità, che doveva essere purificata da ogni elemento estraneo, considerato al soldo di Satana. Per questa ragione le autorità imponevano stili di vita improntati a un inflessibile rigore morale. E chi infrangeva gravemente le regole poteva incorrere persino nella pena di morte. Nel libro una giovane sposa, amante del pastore Arthur Dimmesdale, manifesta fisicamente i segni della sua relazione extraconiugale con il predicatore. Nulla riesce a farla confessare, nemmeno le minacce, e per questo viene schivata da tutti, e infine condannata a portare sul petto una fiammante lettera A, che la additi allo sguardo pubblico come un'adultera. Intorno a questa vicenda si dipana il progressivo insinuarsi nei personaggi di un tormentato lavorio psichico, che li spingerà, in taluni casi, sull'orlo della pazzia. Il libro è stato fonte di ispirazione per numerose trasposizioni cinematografiche.