Cura naturale della casa. Manuale pratico di economia ecologica
0 0
Risorsa locale

Tadiello, Marina - Garzena, Patrizia

Cura naturale della casa. Manuale pratico di economia ecologica

Abstract: Questo libro è una guida alla sostenibilità domestica, che traduce gli insegnamenti delle nonne su pulizie e gestione della casa in strategie vincenti di risparmio economico, ecologico ed energetico. Riscoprirete come è possibile sostituire detergenti e detersivi commerciali con sostanze semplici ed economiche, per far risplendere tutte le superfici senza danneggiare l'ambiente e il portafoglio. Troverete moltissimi consigli pratici per abbattere i consumi di acqua ed energia, per riciclare in maniera intelligente e per utilizzare al meglio tutti gli spazi della casa. Il concetto-chiave di questo libro, l'ecologia della mente, si basa sulla temperanza: l'antica virtù che si traduce col motto "poco è meglio", che predilige la qualità rispetto alla quantità, che ispira a considerare i bisogni in maniera critica e ad abolire tutte le forme di eccesso e di spreco, sia che si tratti di denaro, di tempo o di risorse ambientali.


Titolo e contributi: Cura naturale della casa. Manuale pratico di economia ecologica

Pubblicazione: Edizioni FAG, 04/12/2012

EAN: 9788866041955

Data:04-12-2012

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con Social DRM

Nomi:

Dati generali (100)
  • Tipo di data: data di dettaglio
  • Data di pubblicazione: 04-12-2012

Questo libro è una guida alla sostenibilità domestica, che traduce gli insegnamenti delle nonne su pulizie e gestione della casa in strategie vincenti di risparmio economico, ecologico ed energetico. Riscoprirete come è possibile sostituire detergenti e detersivi commerciali con sostanze semplici ed economiche, per far risplendere tutte le superfici senza danneggiare l'ambiente e il portafoglio. Troverete moltissimi consigli pratici per abbattere i consumi di acqua ed energia, per riciclare in maniera intelligente e per utilizzare al meglio tutti gli spazi della casa. Il concetto-chiave di questo libro, l'ecologia della mente, si basa sulla temperanza: l'antica virtù che si traduce col motto "poco è meglio", che predilige la qualità rispetto alla quantità, che ispira a considerare i bisogni in maniera critica e ad abolire tutte le forme di eccesso e di spreco, sia che si tratti di denaro, di tempo o di risorse ambientali.

Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.