Abstract: "Tutti noi abbiamo diverse 'madri' – intellettuali, ispiratrici, politiche – Rebecca Solnit è una delle mie"Emma Watson "Rebecca Solnit è la voce della resistenza"New York Times Magazine"Scegliere di essere una principessa va assolutamente bene. È quando non si può scegliere che non va bene. Questa Cenerentola è libera di scegliere di esprimere i propri desideri e darsi da fare per realizzarli. Questo è il dono di Rebecca Solnit ai bambini e ai ragazzi di oggi"School Library JournalUNA DELLE FIABE PIÙ AMATE DI SEMPRE RISCRITTA DALLA PALADINA DEL FEMMINISMO CONTEMPORANEOC'era una volta una bambina di nome Cenerentola, costretta a servire una crudele matrigna e due indifferenti sorellastre. Finché un bel giorno incontra la sua fata madrina, va a un ballo e conosce il principe. È la fiaba che tutti conosciamo, ma è solo l'inizio di questa storia. Qui Cenerentola vuole farsi degli amici, imparare a non rinnegare il suo passato, a migliorare il presente e a realizzare i suoi sogni senza aver timore di chiedere aiuto agli altri. In sella al suo cavallo pomellato e con una fetta di torta sempre pronta da offrire, insegna a tutti la libertà di scegliere. Un classico con finale a sorpresa in cui tutti hanno diritto a una seconda possibilità.
Titolo e contributi: Cenerentola libera tutti
Pubblicazione: Salani Editore, 27/02/2020
EAN: 9788831004312
Data:27-02-2020
"Tutti noi abbiamo diverse 'madri' – intellettuali, ispiratrici, politiche – Rebecca Solnit è una delle mie"Emma Watson "Rebecca Solnit è la voce della resistenza"New York Times Magazine"Scegliere di essere una principessa va assolutamente bene. È quando non si può scegliere che non va bene. Questa Cenerentola è libera di scegliere di esprimere i propri desideri e darsi da fare per realizzarli. Questo è il dono di Rebecca Solnit ai bambini e ai ragazzi di oggi"School Library JournalUNA DELLE FIABE PIÙ AMATE DI SEMPRE RISCRITTA DALLA PALADINA DEL FEMMINISMO CONTEMPORANEOC'era una volta una bambina di nome Cenerentola, costretta a servire una crudele matrigna e due indifferenti sorellastre. Finché un bel giorno incontra la sua fata madrina, va a un ballo e conosce il principe. È la fiaba che tutti conosciamo, ma è solo l'inizio di questa storia. Qui Cenerentola vuole farsi degli amici, imparare a non rinnegare il suo passato, a migliorare il presente e a realizzare i suoi sogni senza aver timore di chiedere aiuto agli altri. In sella al suo cavallo pomellato e con una fetta di torta sempre pronta da offrire, insegna a tutti la libertà di scegliere. Un classico con finale a sorpresa in cui tutti hanno diritto a una seconda possibilità.
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag