Il conflitto arabo-israeliano
0 0
Materiale linguistico moderno

Fraser, Thomas G.

Il conflitto arabo-israeliano

Abstract: Da oltre mezzo secolo, da quando nel 1948 in Palestina fu creato lo stato di Israele, il Medio Oriente è una delle zone di tensione permanente nello scacchiere internazionale; una condizione che sfocia in conflitto aperto a intervalli quasi regolari. Nel 1993, la stretta di mano fra Rabin e Arafat pareva aver aperto una nuova epoca avviando infine un processo di pace: quell'evento oggi è lontanissimo e soprattutto dimenticato. Questa seconda edizione, aggiornata agli eventi degli ultimi due anni, percorre le tappe di questa storia accidentata e dolorosa, tratteggiando il complesso di ragioni che portarono alla decisione di dar vita a Israele e la serie di eventi che hanno disegnato il grafico delle relazioni arabo-israeliane dal 1948 a oggi.


Titolo e contributi: Il conflitto arabo-israeliano / Thomas G. Fraser

Nuova ed. aggiornata

Pubblicazione: Bologna : Il mulino, 2009

Descrizione fisica: 238 p. ; 21 cm

Serie: Universale paperbacks Il mulino ; 429

ISBN: 978-88-15-12214-8

Data:2009

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Traduzione di Patrizia Giordano, Giuseppe Balestrino

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: 956.04 STORIA DEL MEDIO ORIENTE (VICINO ORIENTE). 1945-1980 (19) 965.04 STORIA. ALGERIA. 1900-1962 (21)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2009
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: testo non letterario

Sono presenti 3 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Barcode Stato Prestabilità Rientra
Biblioteca Oglio OGL 956 FRAS 975240 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Dergano Bovisa DER 956.94 FRAS TD406682 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Quarto Oggiaro QUA 956 FRAS TD338985 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.