L'uomo duplicato
5 0
Materiale linguistico moderno

Saramago, José

L'uomo duplicato

Abstract: Protagonista del romanzo è un professore di Storia di scuola media dal nome altisonante, Tertuliano Màximo Afonso. Separato dalla moglie senza ricordare né perché si è sposato né perché ha divorziato, ha difficoltà nelle relazioni col prossimo e si può definire un depresso. Conduce una vita solitaria e noiosa, fino al giorno in cui non fa una scoperta sensazionale: dietro consiglio di un collega, noleggia una commedia leggera in videocassetta ed eccolo faccia a faccia con una comparsa che, ben più che somigliargli, è lui. Un autentico doppio, la cui esistenza travolge quella di Tertuliano, che da quel momento farà di tutto per scoprire chi sia quell'attore, cosa faccia, che storia abbia, e si immerge così in un'inquietante realtà parallela, ricca di suspense e di spunti di riflessione sull'identità.


Titolo e contributi: L'uomo duplicato / José Saramago ; traduzione di Rita Desti

Pubblicazione: Milano : Feltrinelli, 2010

Descrizione fisica: 270 p. ; 20 cm.

Serie: Universale economica ; 2171

ISBN: 978-88-07-72171-7

Data:2010

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Italiano (lingua dell'opera originale)

Paese: Italia

Serie: Universale economica ; 2171

Nomi:

Classi: Narrativa (0) 869.342 NARRATIVA PORTOGHESE. 1945-2000 (19)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2010
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 4 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Barcode Stato Prestabilità Rientra
Biblioteca Venezia VEN 869 N SARA Sala TD360631 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Fra Cristoforo FRA 869 N SARA 903457 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Quarto Oggiaro QUA 869 N SARA TD338971 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Vigentina VIG 869 N SARA 349899 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.