Abstract: Sicilia fine Ottocento. Costanza Safamita è l'unica figlia femmina di una ricca famiglia di proprietari terrieri, tanto amata e protetta dal padre, il barone Domenico, quanto rigettata dalla madre. Con la sua chioma di capelli rossi e il suo aspetto fisico quasi di un'altra razza, cresce fra le persone di servizio, fra l'orgoglio paterno del sangue e le prospettive alquanto ridotte della vita in provincia. Sarà lei, per volere del padre, a ereditare le sostanze e il prestigio della famiglia. Affronterà la mondanità palermitana e una vita coniugale in equilibrio tra l'amore per il marito e l'impossibilità di abbandonarglisi, saprà affrontare i capimafia e contenere lo sfascio della famiglia, in un mondo arcaico e barbarico, fotografato nel momento della fine.
Titolo e contributi: La zia marchesa / Simonetta Agnello Hornby
11. ed
Pubblicazione: Milano : Feltrinelli, 2013
Descrizione fisica: 322 p. ; 20 cm.
Serie: Universale economica ; 8144
ISBN: 978-88-07-88144-2
Data:2013
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 3 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Barcode | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Dergano Bovisa |
DER 853.92 N AGNE
(Ristampa: 2016) |
T2156827 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Niguarda |
NIG 853.92 N AGNE
(Ristampa: 2014) |
T2365786 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Vigentina | VIG 853.92 N AGNE | 1544808 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag