Abstract: I ragazzi Burgess, come vengono chiamati Jim, Bob e Susan, sono nati a Shirley Falls, nel Maine, e sono cresciuti in una piccola casa gialla in cima a una collina, in un angolo di continente appartato. Da adulti si sono allontanati, ognuno a scacciare il ricordo di un antico dramma familiare mai spento. Lassù è rimasta solo Susan, mentre gli altri due vivono a Brooklyn, New York. Nei Burgess si possono scorgere tre anime distinte e tanto diverse che è quasi impensabile immaginarli nella stessa foto di famiglia. Eppure, quando inizia questa storia, Susan chiama e chiede aiuto proprio a Bob e Jim: suo figlio, loro nipote, è nei guai. E allora non solo i tre fratelli sono costretti a riavvicinarsi, a dividere la preoccupazione e a tentare di ricomporre un trauma che alimenta ogni minima increspatura della loro intimità, ma sono anche travolti da una rivoluzione privata che implica, per tutti, il progetto di una nuova vita. L'ultimo romanzo di Elizabeth Strout è un'istantanea scattata nel momento esatto in cui le fragilità affettive escono allo scoperto mostrando tutta la complessità dei legami indissolubili. La sottile accortezza narrativa, che si manifesta in dettagli minuti quanto necessari, riesce a illuminare i più esili movimenti dell'animo e a scandagliare l'oscillazione perpetua della nostra emotività.
Titolo e contributi: I ragazzi Burgess / Elizabeth Strout ; traduzione di Silvia Castoldi
Pubblicazione: Roma : Fazi, 2013
Descrizione fisica: 447 p. ; 22 cm
Serie: Le strade ; 220
ISBN: 9788864118994
Data:2013
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Inglese (lingua dell'opera originale)
Paese: Italia
Sono presenti 21 copie, di cui 1 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Barcode | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Sormani | GEN.L.63199 | 723132 | In deposito | Prestabile | |
Biblioteca Sicilia | SIC 813 N STRO | TD260028 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Venezia | VEN 813 N STRO | TD396973 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Lorenteggio | LOR 813 N STRO | 260488 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Baggio | BAG 813 N STRO | 924461 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Fra Cristoforo | FRA FRA.D.813-N.STRO.5. | TD260025 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Chiesa Rossa | CHI 813 N STRO | 34873 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Oglio | OGL OGL.D.813-N.STRO.6. | TD260027 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Affori | AFF 813 N STRO | TD401979 | Su scaffale | Prestabile | |
Bibliobus | BUS 813 N STRO Deposito | BUS23048 | In prestito | 22/10/2021 | |
Biblioteca Cassina Anna | CAS CAS.D.813-N.STRO.6. | 924394 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Dergano Bovisa | DER 813 N STRO | TD260024 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Gallaratese | GAL 813 N STRO | 924153 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Harar | HAR 813 N STRO | TD260026 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Niguarda | NIG 813 N STRO | TD361197 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Sant'Ambrogio | SAN 813 N STRO | 924027 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Villapizzone | VIL 813 N STRO | 923861 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Zara |
ZAR 813 N STRO
(Ristampa: 2018) |
T2698625 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Valvassori Peroni | VAL 813 N STRO | TD260029 | Su scaffale | Prestabile | |
Deposito Boifava | DEP.27301 | TD260033 | Su scaffale | Prestabile | |
Deposito Boifava | DEP.27302 | TD260034 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag