Abstract: Gli alunni sordi non sono semplicemente alunni che non possono sentire, ma persone che per le loro peculiarità imparano in modi in parte diversi da quelli degli udenti. Il manuale tratta i processi di insegnamento-apprendimento sulla base delle differenze speciali tra studenti sordi e udenti, illustrando i fattori che condizionano la riuscita scolastica e la formazione. Nel loro approccio interdisciplinare, gli autori sottolineano la centralità dell'ambiente familiare nell'acquisizione di competenze di base come quelle comunicative e linguistiche e la necessità di promuovere interventi efficaci, anche grazie a una formazione adeguata degli insegnanti e degli educatori.
Titolo e contributi: Insegnare agli studenti sordi : aspetti cognitivi, linguistici, socioemotivi e scolastici / Pasquale Rinaldi ... [et al.]
Pubblicazione: Bologna : il Mulino, [2015]
Descrizione fisica: 339 p. : ill. ; 24 cm
Serie: Manuali. . Psicologia
ISBN: 978-88-15-25897-7
Data:2015
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 1 copie, di cui 1 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Barcode | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Zara | ZAR 371.9 S INSE Sordita | 1576430 | In prestito | 04/10/2023 |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag