Abstract: Un professore esperto di magia nera, un sicario, una strega e un gatto portano scompiglio nella Mosca burocratica e ipocrita degli anni Trenta. Intanto Ponzio Pilato si dispera per non aver potuto impedire la crocifissione di Gesù. In questa atmosfera senza spazio e senza tempo si staglia la passione tormentata fra il Maestro, uno scrittore incompreso relegato in manicomio, e la sua bellissima amante Margherita. Romanzo atipico e dalle infinite chiavi di lettura, il capolavoro di Bulgakov è uno di quei rari libri in cui la densità di significati è pari soltanto alla sfrenata libertà dell'immaginazione. Meditazione sul rapporto e la lotta tra il bene e il male, sulla responsabilità individuale, sul significato della creazione artistica, Il Maestro e Margherita trascende ognuno di questi aspetti, per celebrare a ogni pagina la potenza della fantasia. Introduzione di Eridano Bazzarelli.
Titolo e contributi: Il maestro e Margherita / Michail Bulgakov ; introduzione di Eridano Bazzarelli ; traduzione di Milly De Monticelli
Pubblicazione: Milano : BUR Rizzoli, 2012
Descrizione fisica: 480 p. ; 20 cm.
Serie: BUR Rizzoli. Grandi classici
ISBN: 978-88-17-05983-1
Data:2012
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 2 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Barcode | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Chiesa Rossa | CHI CHI.D.891-5N.BULG.1. | TD401592 | Su scaffale | Prestabile | |
Deposito Boifava | DEP.26313 | TD97018 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag