Abstract: È raro che un libro riesca a modificare il corso della storia, eppure questo saggio è riuscito a farlo. Il libro di Rachel Carson, pietra miliare dell'ambientalismo, è la prova innegabile di quanto il potere di un'idea possa essere di gran lunga più forte del potere dei politici: così scrive nella sua Introduzione Al Gore, vicepresidente degli Stati Uniti nell'amministrazione Clinton. Carson previde con forte anticipo sui suoi tempi gli effetti in agricoltura dell'uso degli insetticidi chimici, e di sostanze velenose, inquinanti, cancerogene o letali, sull'uomo e sulla natura. Dopo la pubblicazione dell'opera nel 1962, il DDT è stato vietato e si è presa una serie di provvedimenti legislativi in materia di tutela ambientale. L'appassionato impegno, lo scrupoloso rispetto della verità e il coraggio personale della sua autrice sono serviti da modello nella lotta per la difesa dell'ambiente in tutto il mondo, e lei stessa può essere considerata madre del movimento ambientalista. Primavera silenziosa, che è ormai un classico e conserva tuttora una grandissima attualità, dimostra che esistono diverse alternative all'irresponsabile e impudente avvelenamento del pianeta da parte delle industrie chimiche. Per evitare che la primavera scompaia dalla faccia della Terra.
Titolo e contributi: Primavera silenziosa / Rachel Carson ; introduzione di Al Gore ; traduzione di Carlo Alberto Gastecchi
7. ed
Pubblicazione: Milano : Feltrinelli, 2016
Descrizione fisica: 330 p. ; 20 cm.
Serie: Universale economica ; 8881
ISBN: 978-88-07-88881-6
Data:2016
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 11 copie, di cui 5 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Barcode | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Sormani | SOR 363.73 GR CARS | T2615294 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Sicilia | SIC 363.73 CARS Obiettivo ambiente | T2659879 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Affori | AFF 363.73 CARS | 1578188 | In prestito | 30/05/2023 | |
Biblioteca Venezia | VEN 363.73 CARS | T2596548 | In prestito | 15/06/2023 | |
Biblioteca Chiesa Rossa | CHI 363.73 CARS | T2296991 | In prestito | 23/06/2023 | |
Biblioteca Sant'Ambrogio | SAN 363.73 CARS | T2596547 | In prestito | 17/06/2023 | |
Biblioteca Dergano Bovisa | DER 363.73 CARS | 184058 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Gallaratese | GAL 363.73 CARS | T2596546 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Harar |
HAR 363.73 CARS
(Ristampa: 2022) |
T2616120 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Crescenzago | CRE 363.73 CARS | T2596545 | In prestito | 26/06/2023 | |
Deposito Boifava | DEPL 38857 | T2295275 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag