Follia maggiore
5 1
Materiale linguistico moderno

Robecchi, Alessandro <1960- >

Follia maggiore

Abstract: «E ho pensato che avevo sbagliato vita, che così non andava bene, e che intanto mi ero perso delle cose, e moltissime altre, forse più importanti... cose... persone... a cui ho pensato sempre... ». Umberto Serrani è un elegante, anziano, ricco signore cullato dai suoi rimpianti. Riservato, distaccato, finalmente padrone del suo tempo dopo una vita passata a «mettere al sicuro» le fortune altrui, specie se sospette e ingombranti, un lavoro che gli ha permesso di tessere legami invisibili che arrivano dappertutto. Quando apprende della morte di Giulia - un amore di venticinque anni prima, intenso, totale, un rimpianto mai sopito - decide di capire, agire, pagare vecchi debiti. Vuole sapere di quella morte assurda che sembra uno scippo finito male, chi è stato, perché. E vuole sapere tutto di quella donna per tanti anni amata nel silenzio e nella lontananza, della sua vita solitaria e ordinata, delle sue speranze e delle sue difficoltà, della figlia Sonia, promettente soprano. Assolda per questo una coppia di strani investigatori, Carlo Monterossi e Oscar Falcone: il primo è un mago della televisione, che però odia; il secondo sa nuotare in tutti gli ambienti e ha uno speciale sesto senso per le cause giuste. Intanto, sull’omicidio lavorano anche Ghezzi e Carella, sovrintendenti di polizia, «due cani da polpaccio», che vogliono chiudere il caso, fare giustizia, capire


Titolo e contributi: Follia maggiore / Alessandro Robecchi

Pubblicazione: Palermo : Sellerio, 2018

Descrizione fisica: 390 p. ; 17 cm

ISBN: 9788838937446

EAN: 9788838937446

Data:2018

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Italiano (lingua dell'opera originale)

Paese: Italia

Serie: La memoria ; 1086

Nomi:

Classi: Gialli (0) 853.92 NARRATIVA ITALIANA, 2000- (20)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2018
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 19 copie, di cui 3 in prestito.

Biblioteca Collocazione Barcode Stato Prestabilità Rientra
Biblioteca Sormani SOR 853.92 DPG ROBE T2166491 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Sormani
  • Nota relativa all'esemplare: copia autografata dall'autore
SOR 853.92 DPG ROBE
  • Nota relativa all'esemplare: copia autografata dall'autore
T2617599
Su scaffale Prestabile
Biblioteca Sicilia SIC 853.92 G ROBE T2184143 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Tibaldi TIB 853.92 G ROBE T2187764 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Venezia VEN 853.92 G ROBE T2187766 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Affori AFF 853.92 G ROBE Giallo Milano T2354967 In prestito 20/10/2023
Biblioteca Fra Cristoforo FRA 853.92 G ROBE T2628627 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Chiesa Rossa CHI 853.92 G ROBE T2364585 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Oglio OGL 853.92 G ROBE Giallo Milano T2187761 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Accursio ACC 853.92 G ROBE T2247105 Su scaffale Prestabile
Bibliobus BUS 853.92 G ROBE Deposito T2187756 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Calvairate CAL 853.92 G ROBE T2187757 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Cassina Anna CAS 853.92 G ROBE Giallo Milano T2184142 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Crescenzago CRE 853.92 G ROBE T2189988 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Lorenteggio LOR 853.92 G ROBE Giallo Milano T2187759 In prestito
Biblioteca Niguarda NIG 853.92 G ROBE T2189989 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Vigentina VIG 853.92 G ROBE T2187767 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Baggio BAG 853.92 G ROBE T2190001 In prestito 04/10/2023
Biblioteca Valvassori Peroni VAL 853.92 G ROBE T2187765 In prestito 04/10/2023
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Particolarmente apprezzato. Sarà forse anche che questa vicenda ha delle ambientazioni a me particolarmente familiari. Definirlo giallo è riduttivo, è un intreccio di storie interessanti e appassionanti. Unico appunto, due personaggi femminili sono troppo "macchiette" per essere credibili (la Rosa e Katrina), per il resto... ottimo! Se siete curiosi, cominciate dal primo per conoscere i nostri eroi, ma poi proseguite, la qualità migliora via via.

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.