Titolo e contributi: Le assaggiatrici / Rosella Postorino
Pubblicazione: Milano : Feltrinelli, 2018
Descrizione fisica: 287 p. ; 23 cm
ISBN: 9788807032691
Data:2018
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 25 copie, di cui 19 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Barcode | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Affori | AFF 853.92 N POST | T2185294 | In prestito | 22/04/2023 | |
Biblioteca Oglio | OGL 853.92 N POST | T2188122 | In prestito | 11/04/2023 | |
Biblioteca Sant'Ambrogio | SAN 853.92 N POST | T2188123 | In prestito | 05/04/2023 | |
Biblioteca Vigentina | VIG 853.92 N POST | T2213160 | In prestito | ||
Biblioteca Tibaldi | TIB 853.92 N POST | T2188125 | In prestito | 30/03/2023 | |
Biblioteca Niguarda | NIG 853.92 N POST | T2188808 | In prestito | 06/04/2023 | |
Biblioteca Harar | HAR 853.92 N POST | T2188120 | In prestito | 26/04/2023 | |
Biblioteca Sicilia | SIC 853.92 N POST | T2188124 | In prestito | 15/05/2023 | |
Deposito Boifava | DEPL 41095 | T2384240 | In prestito | 26/04/2023 | |
Biblioteca Parco Sempione | PAR 853.92 N POST | T2384239 | In prestito | ||
Biblioteca Lorenteggio | LOR 853.92 N POST | T2188121 | In prestito | 20/04/2023 | |
Biblioteca Fra Cristoforo | FRA 853.92 N POST | T2256903 | In prestito | 11/04/2023 | |
Biblioteca Chiesa Rossa | CHI 853.92 N POST | T2380694 | Su scaffale | Prestabile | |
Deposito Boifava | DEPL 39485 | T2312817 | In prestito | 26/04/2023 | |
Biblioteca Accursio | ACC 853.92 N POST | T2224119 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Accursio | ACC 853.92 N POST | T2232488 | In prestito | 01/04/2023 | |
Biblioteca Crescenzago | CRE 853.92 N POST | T2188119 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Sormani | GEN L 73610 | T2174810 | In prestito | 08/04/2023 | |
Biblioteca Cassina Anna | CAS 853.92 N POST | T2185295 | In prestito | 14/04/2023 | |
Biblioteca Gallaratese | GAL 853.92 N POST | T2308139 | In prestito | 02/05/2023 | |
Biblioteca Calvairate - Piazza Insubria 3 - sede provvisoria | CAL 853.92 N POST | T2188118 | In prestito | 07/04/2023 | |
Biblioteca Zara | ZAR 853.92 N POST | T2352257 | In prestito | 28/03/2023 | |
Biblioteca Villapizzone | VIL 853.92 N POST | T2256904 | In prestito | 12/04/2023 | |
Biblioteca Valvassori Peroni | VAL 853.92 N POST | T2299039 | In prestito | ||
Biblioteca Affori | AFF 853.92 N POST | T2179226 | In prestito |
Ultime recensioni inserite
Un libro che lascia il segno, verità scomode scritte in un romanzo, bello nonostante il dolore, di facile lettura, personaggi ben descritti, accattivante la copertina. Merita
Dalla copertina tutto ti saresti immaginata, ma mai di leggere un libro simile! Sì perchè vieni catapultata in un'epoca a te sconosciuta dove la fame, il freddo e la guerra hanno il sopravvento sulle vite di tutti. Ecco che in un clima simile, vengono scelte delle assaggiatrici con il compito di mangiare quel cibo che poi finirà sulla tavola di Hitler. Sono nove donne, con caratteri diversi l'una dall'altra. Da una parte la fame che ti logora dall'altra la paura che quel cibo sia avvelenato e che tu possa morire, ma essendo state scelte le assaggiatrici non hanno possibilità di rifiutarsi. Di contorno la guerra, e le storie delle varie assaggiatrici, tra le quali ne spicca una che alla fine ti farà pensare ad un "bella idea questa". Peccato che la bella idea venga scoperta e che l'assaggiatrice...
Poi il finale che ti lascia con una sorta di tristezza dentro perchè ormai tu quelle ragazze hai imparato a conoscerle e a loro ti sei pure affezionata. Lasciarle ti rattrista, ma si sa che chiuso un libro ne hai altri pronti ad essere letti.
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag