Abstract: Un bravo ragazzo, università, fidanzata, famiglia, i soliti lavoretti per raggranellare i soldi per un viaggio di piacere, viene trovato morto dentro la sua utilitaria. Le mani legate al volante, un colpo in testa e un foro di proiettile preciso alla tempia, i calzoni abbassati. Del caso si occupano i sovrintendenti Ghezzi e Carella, ed è un'indagine che si presenta lunga e complessa, dove gli indizi, anziché mancare, sembrano troppi. Intanto, Gloria Grechi, impiegata di media condizione, donna dal fascino e dall'atteggiamento elusivi, si presenta presso la neonata agenzia investigativa di Oscar Falcone, non specchiatissimo amico e compare di guai di Carlo Monterossi: vuole che le ritrovino il marito improvvisamente scomparso. Ma la cliente non dice tutto, non spiega perché non si rivolge alla polizia, non chiarisce i suoi misteriosi comportamenti. Carlo Monterossi, autore televisivo di una trasmissione di enorme successo, che gli ha dato fama e soldi, ma che lui odia per quello che è diventata, spazzatura, cinismo, speculazione, simbolo dei simboli dei tempi nuovi, partecipa e osserva, investigatore per caso, acuto e ingenuo. Presto piste, indizi e vicende convergono in un intreccio in cui le vite si mischiano: gli inseguiti possono diventare inseguitori, i giocatori pedine, i traditori traditi a loro volta. Alessandro Robecchi ha costruito un noir che è come un meccanismo perfetto in cui ogni ingranaggio porta il lettore con totale naturalezza dove è più sorprendente ritrovarsi. Emozionante, ribelle, sarcastico e paradossale, disperatamente romantico, il suo personaggio ricorda il Marlowe di Raymond Chandler, ma impiantato nei tempi nuovi. Contro i quali porta un disincantato messaggio di resistenza.
Titolo e contributi: I tempi nuovi / Alessandro Robecchi
Pubblicazione: Palermo : Sellerio, 2019
Descrizione fisica: 428 p. ; 16 cm
ISBN: 9788838939204
EAN: 9788838939204
Data:2019
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 22 copie, di cui 10 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Barcode | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Sormani | SOR 853.92 DPG ROBE | T2318809 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Sicilia | SIC 853.92 G ROBE | T2310138 | In prestito | 23/10/2023 | |
Biblioteca Valvassori Peroni | VAL 853.92 G ROBE | T2310140 | In prestito | 12/10/2023 | |
Biblioteca Tibaldi | TIB 853.92 G ROBE | T2310139 | In prestito | 19/10/2023 | |
Biblioteca Venezia | VEN 853.92 G ROBE | T2313374 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Lorenteggio | LOR 853.92 G ROBE Giallo Milano | T2310132 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Baggio | BAG 853.92 G ROBE Deposito | T2310123 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Fra Cristoforo | FRA 853.92 G ROBE Giallo Milano | T2310129 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Chiesa Rossa | CHI 853.92 G ROBE | T2310126 | In prestito | ||
Bibliobus | BUS 853.92 G ROBE DEPOSITO | T2310120 | In prestito | 14/10/2023 | |
Biblioteca Oglio | OGL 853.92 G ROBE Giallo Milano | T2310134 | In prestito | 07/10/2023 | |
Biblioteca Affori | AFF 853.92 G ROBE | T2310122 | In prestito | 20/10/2023 | |
Biblioteca Accursio | ACC 853.92 G ROBE | T2310121 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Cassina Anna | CAS 853.92 G ROBE Giallo Milano | T2310125 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Crescenzago | CRE 853.92 G ROBE | T2310127 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Dergano Bovisa | DER 853.92 G ROBE | T2310128 | In prestito | 29/09/2023 | |
Biblioteca Harar | HAR 853.92 G ROBE | T2310131 | In prestito | 30/09/2023 | |
Biblioteca Niguarda | NIG 853.92 G ROBE | T2310133 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Quarto Oggiaro | QUA 853.92 G ROBE | T2310136 | In prestito | 15/10/2022 | |
Biblioteca Vigentina | VIG 853.92 G ROBE | T2310142 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Villapizzone | VIL 853.92 G ROBE | T2310143 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Zara | ZAR 853.92 G ROBE | T2313501 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Sempre ottima la scrittura di Robecchi. Anche questo titolo conferma la qualità della serie. Consiglio di cominciare dal primo (Questa non è una canzone d'amore) per entrare meglio nei personaggi, anche se i successivi sono tutti migliori. Confermo il mio appuntamento al titolo successivo.
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag