Titolo e contributi: La canzone di Achille / Madeleine Miller ; traduzione di Matteo Curtoni e Maura Parolini
Pubblicazione: Venezia : Marsilio, 2019
Descrizione fisica: 382 p. ; 20 cm
ISBN: 9788831780988
Data:2019
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 25 copie, di cui 21 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Barcode | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Sormani | GEN J 17776 | T2351482 | In deposito | Prestabile | |
Biblioteca Sicilia | SIC 813 N MILL | T2471249 | In prestito | 19/06/2023 | |
Deposito Boifava | DEPL 42536 | T2637584 | In prestito | ||
Biblioteca Villapizzone | VIL 813 N MILL | T2333263 | In prestito | 12/06/2023 | |
Biblioteca Calvairate | CAL 813 N MILL | T2342559 | In prestito | 09/06/2023 | |
Biblioteca Dergano Bovisa | DER 813 N MILL | T2518724 | In prestito | ||
Biblioteca Oglio | OGL 813 N MILL | T2609351 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Baggio | BAG 813 N MILL | T2571908 | In prestito | 24/06/2023 | |
Biblioteca Affori | AFF 813 N MILL Romanzi storici | T2522943 | In prestito | 21/06/2023 | |
Biblioteca Chiesa Rossa | CHI 813 N MILL | T2522944 | In prestito | 12/06/2023 | |
Biblioteca Niguarda | NIG 813 N MILL | T2518725 | In prestito | ||
Biblioteca Venezia | VEN 813 N MILL | T2637270 | In prestito | ||
Biblioteca Oglio | OGL 813 N MILL | T2471248 | In prestito | 05/06/2023 | |
Biblioteca Crescenzago | CRE 813 N MILL | T2528849 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Gallaratese | GAL 813 N MILL | T2561563 | In prestito | 15/06/2023 | |
Biblioteca Accursio | ACC 813 N MILL | T2542127 | In prestito | 05/06/2023 | |
Biblioteca Valvassori Peroni | VAL 813 N MILL | T2522945 | In prestito | 22/06/2023 | |
Biblioteca Vigentina | VIG 813 N MILL | T2687525 | In prestito | 27/06/2023 | |
Biblioteca Parco Sempione | PAR 813 N MILL | T2538633 | In prestito | 09/06/2023 | |
Biblioteca Quarto Oggiaro | QUA 813 N MILL | T2556698 | In prestito | 20/05/2023 | |
Biblioteca Cassina Anna | CAS 813 N MILL Romanzi storici | T2531693 | In prestito | 21/06/2023 | |
Biblioteca Fra Cristoforo | FRA 813 N MILL | T2430185 | In prestito | 10/06/2023 | |
Biblioteca Oglio | OGL 813 N MILL | T2608554 | In prestito | 10/06/2023 | |
Deposito Boifava | DEPL 42538 | T2637586 | Su scaffale | Prestabile | |
Deposito Boifava | DEPL 42537 | T2637585 | In prestito |
Ultime recensioni inserite
Mi è piaciuto parecchio, lo stile è semplice, ma sufficientemente evocativo, e l'autrice conosce molto bene l'ambientazione di cui scrive. Non è stato difficile empatizzare con Patroclo, pur sapendo benissimo come finisce la storia, anzi, forse è uno dei motivi per cui l'attenzione è stata sempre così alta durante la lettura, una specie di senso di aspettativa al contrario: "come succederà? Come reagirà Achille?" etc.
L'unico "difetto" è che Patroclo mi è sembrato un po' troppo stereotipato come si intenderebbe la "metà femminile" della coppia (non combatte, ma fa il guaritore, è delicato etc.): mi sarebbe piaciuto una rappresentazione più equilibrata, visto che si parla di un giovane cresciuto come guerriero in una società più guerresca della nostra e la penuria di coppie omosessuali non stereotipate nei romanzi "mainstream".
Ho preferito il libro Circe della stessa autrice, ma anche questo è decisamente consigliato!
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag