E poi, i bambini
0 0
Materiale linguistico moderno

Ammaniti, Massimo

E poi, i bambini

Abstract: Un tempo i ragazzi si divertivano con mezzi di fortuna in un cortile o sul marciapiedi. Ma ai giovani di oggi è stato negato anche quello. Nei mesi della pandemia, a causa delle restrizioni imposte dal coronavirus, i bambini sono stati cancellati dai provvedimenti governativi. Senza libertà di uscire, i nostri figli sono stati costretti a rinunciare a ritmi e rituali quotidiani e ai rapporti scolastici che ne scandivano l'esistenza e su cui si fonda in parte la loro identità. Hanno vissuto in spazi ristretti, senza poter esprimere la spontanea vitalità nei movimenti, schiavi di tv e tablet. E con un clima soffocante in cui si sono accumulate le tensioni dei genitori per il contagio, le loro apprensioni per le rinunce pesanti, le incertezze lavorative. La situazione degli adolescenti è, se possibile, ancora più complessa: si sono trovati bloccati in famiglia, senza poter incontrare gli amici e il mondo esterno e dovendo limitare poi le modalità della vita sociale. Come usciranno i «coronnial»dal periodo della pandemia con le nuove regole sociali che ancora impone e di fronte a una possibile ripresa dell'epidemia? Come possiamo aiutarli a superare un'esperienza che non ha precedenti per i ragazzi e per i loro genitori?


Titolo e contributi: E poi, i bambini : i nostri figli al tempo del coronavirus / Massimo Ammaniti

Pubblicazione: Milano : Solferino, 2020

Descrizione fisica: 108 p. ; 22 cm

ISBN: 9788828205142

Data:2020

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Saggi

Nomi: (Editore) (Autore)

Soggetti:

Classi: Genitori e Figli (0) 155.916 PSICOLOGIA AMBIENTALE. DEFORMITA, LESIONI, MALATTIE (20)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2020
Testi (105)
  • Genere: testo non letterario

Sono presenti 7 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Barcode Stato Prestabilità Rientra
Biblioteca Sormani SOR 155.9 AMMA Deposito T2480489 In deposito Prestabile
Biblioteca Sicilia SIC 155.9 AMMA T2473168 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Fra Cristoforo FRA 155.9 AMMA T2430404 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Chiesa Rossa CHI 155.9 AMMA T2465951 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Cassina Anna CAS 155.9 AMMA T2433078 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Crescenzago CRE 155.9 AMMA Scaffale psicologia T2428547 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Harar HAR 155.9 AMMA T2445158 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.