Abstract: L'Iran è stato il primo paese del Medio Oriente ad utilizzare la poesia moderna. Il fondatore di questo movimento fu Nima Yooshij (1895-1959). Tutto ebbe inizio con la pubblicazione della poesia intitolata Favola (Afseneh) nel 1923. Questo è stato l'inizio di una nuova corrente letteraria, da quegli anni adottata da molti poeti iraniani. In questo libro vengono riportate le poesie, inedite in italiano, di svariati poeti iraniani dalla fondazione al giorno d'oggi, presentate in ordine cronologico. L'augurio del curatore è che questo libro possa far meglio conoscere ed apprezzare al popolo italiano la poesia moderna iraniana.
Titolo e contributi: Selezione della poesia contemporanea dell'Iran / selezionate da Ali Reza Ghazveh ... [et al.] ; traduzione a cura di Gholam Reza Emami
Pubblicazione: Rimini : Il cerchio, 2020
Descrizione fisica: 132 p. ; 24 cm
ISBN: 9788884745842
Data:2020
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Barcode | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Sormani | SOR 891 P SELE | T2497122 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag