Quando abbiamo smesso di capire il mondo
4 0
Materiale linguistico moderno

Labatut, Benjamín

Quando abbiamo smesso di capire il mondo

Abstract: C'è chi si indispettisce, come l'alchimista che all'inizio del Settecento, infierendo sulle sue cavie, crea per caso il primo colore sintetico, lo chiama «blu di Prussia» e si lascia subito alle spalle quell'incidente di percorso, rimettendosi alla ricerca dell'elisir. C'è chi si esalta, come un brillante chimico al servizio del Kaiser, Fritz Haber, quando a Ypres constata che i nemici non hanno difese contro il composto di cui ha riempito le bombole; o quando intuisce che dal cianuro di idrogeno estratto dal blu di Prussia si può ottenere un pesticida portentoso, lo Zyklon. E c'è invece chi si rende conto, come il giovane Heisenberg durante la sua tormentosa convalescenza a Helgoland, che probabilmente il traguardo è proprio questo: smettere di capire il mondo come lo si è capito fino a quel momento e avventurarsi verso una forma di comprensione assolutamente nuova. Per quanto terrore possa, a tratti, ispirare. È la via che ha preferito Benjamín Labatut in questo singolarissimo e appassionante libro, ricostruendo alcune scene che hanno deciso la nascita della scienza moderna. Ma, soprattutto, offrendoci un intrico di racconti, e lasciando scegliere a noi quale filo tirare, e se seguirlo fino alle estreme conseguenze.


Titolo e contributi: Quando abbiamo smesso di capire il mondo / Benjamín Labatut ; traduzione di Lisa Topi

Pubblicazione: Milano : Adelphi, 2021

Descrizione fisica: 180 p. ; 22 cm

ISBN: 9788845935183

Data:2021

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Fabula ; 365

Nomi: (Autore) (Traduttore)

Classi: Narrativa (0) 863.7 NARRATIVA SPAGNOLA, 2000- (21)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2021
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 14 copie, di cui 2 in prestito.

Biblioteca Collocazione Barcode Stato Prestabilità Rientra
Biblioteca Sormani SOR 863 N LABA T2515564 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Sicilia SIC 863 N LABA T2578666 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Tibaldi TIB 863 N LABA T2663142 In prestito 06/06/2023
Biblioteca Baggio BAG 863 N LABA T2526564 In vetrina Prestabile
Biblioteca Chiesa Rossa CHI 863 N LABA T2516146 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Calvairate CAL 863 N LABA T2526565 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Cassina Anna CAS 863 N LABA T2516145 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Crescenzago CRE 863 N LABA T2526566 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Dergano Bovisa DER 863 N LABA T2539539 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Vigentina VIG 863 N LABA T2582775 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Venezia VEN 863 N LABA T2526568 In prestito 22/06/2023
Biblioteca Villapizzone VIL 863 N LABA T2540902 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Zara ZAR 863 N LABA T2526569 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Valvassori Peroni VAL 863 N LABA T2526567 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.