Abstract: Hanno vinto, i Florio, i Leoni di Sicilia. Lontani sono i tempi della misera putìa al centro di Palermo, dei sacchi di spezie, di Paolo e di Ignazio, arrivati lì per sfuggire alla miseria, ricchi solo di determinazione. Adesso hanno palazzi e fabbriche, navi e tonnare, sete e gioielli. Adesso tutta la città li ammira, li onora e li teme. E il giovane Ignazio non teme nessuno. Il destino di Casa Florio è stato il suo destino fin dalla nascita, gli scorre nelle vene, lo spinge ad andare oltre la Sicilia, verso Roma e gli intrighi della politica, verso l'Europa e le sue corti, verso il dominio navale del Mediterraneo, verso l'acquisto dell'intero arcipelago delle Egadi. È un impero sfolgorante, quello di Ignazio, che però ha un cuore di ghiaccio. Perché per la gloria di Casa Florio lui ha dovuto rinunciare all'amore che avrebbe rovesciato il suo destino. E l'ombra di quell'amore non lo lascia mai, fino all'ultimo... Ha paura, invece, suo figlio Ignazziddu, che a poco più di vent'anni riceve in eredità tutto ciò suo padre ha costruito. Ha paura perché lui non vuole essere schiavo di un nome, sacrificare se stesso sull'altare della famiglia. Eppure ci prova, affrontando un mondo che cambia troppo rapidamente, agitato da forze nuove, violente e incontrollabili. Ci prova, ma capisce che non basta avere il sangue dei Florio per imporsi. Ci vuole qualcos'altro, qualcosa che avevano suo nonno e suo padre e che a lui manca. Ma dove, cosa, ha sbagliato? Vincono tutto e poi perdono tutto, i Florio. Eppure questa non è che una parte della loro incredibile storia. Perché questo padre e questo figlio, così diversi, così lontani, hanno accanto due donne anche loro molto diverse, eppure entrambe straordinarie: Giovanna, la moglie di Ignazio, dura e fragile come cristallo, piena di passione ma affamata d'amore, e Franca, la moglie di Ignazziddu, la donna più bella d'Europa, la cui esistenza dorata va in frantumi sotto i colpi di un destino crudele. Sono loro, sono queste due donne, a compiere la vera parabola - esaltante e terribile, gloriosa e tragica - di una famiglia che, per un lungo istante, ha illuminato il mondo. E a farci capire perché, dopo tanti anni, i Florio continuano a vivere, a far battere il cuore di un'isola e di una città. Unici e indimenticabili.
Titolo e contributi: 2: L'inverno dei leoni : romanzo / Stefania Auci
Pubblicazione: [Milano] : Nord, 2021
Descrizione fisica: 679 p. ; 23 cm.
ISBN: 9788842931546
EAN: 9788842931546
Data:2021
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 41 copie, di cui 36 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Barcode | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Sormani | SOR 853.92 N AUCI | T2518920 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Valvassori Peroni | VAL 853.92 N AUCI | T2522742 | In prestito | ||
Biblioteca Tibaldi | TIB 853.92 N AUCI | T2522811 | In prestito | 06/06/2023 | |
Biblioteca Tibaldi | TIB 853.92 N AUCI | T2520776 | In prestito | 29/05/2023 | |
Biblioteca Venezia | VEN 853.92 N AUCI | T2520778 | In prestito | 05/06/2023 | |
Biblioteca Venezia | VEN 853.92 N AUCI | T2537387 | In prestito | 05/06/2023 | |
Biblioteca Venezia | VEN 853.92 N AUCI | T2538571 | In prestito | 05/06/2023 | |
Biblioteca Vigentina | VIG 853.92 N AUCI | T2627884 | In prestito | 19/06/2023 | |
Biblioteca Quarto Oggiaro | QUA 853.92 N AUCI | T2666781 | In prestito | 15/06/2023 | |
Biblioteca Crescenzago | CRE 853.92 N AUCI | T2520762 | In prestito | 26/06/2023 | |
Biblioteca Oglio | OGL 853.92 N AUCI | T2520771 | In prestito | 14/06/2023 | |
Biblioteca Sicilia | SIC 853.92 N AUCI | T2520775 | In prestito | 23/06/2023 | |
Biblioteca Baggio | BAG 853.92 N AUCI | T2520757 | In prestito | 22/06/2023 | |
Biblioteca Fra Cristoforo | FRA 853.92 N AUCI | T2520765 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Dergano Bovisa | DER 853.92 N AUCI | T2520763 | In prestito | 22/06/2023 | |
Biblioteca Oglio | OGL 853.92 N AUCI | T2520770 | In prestito | 27/06/2023 | |
Biblioteca Affori | AFF 853.92 N AUCI | T2520755 | In prestito | 06/06/2023 | |
Biblioteca Parco Sempione | PAR 853.92 N AUCI | T2520772 | In prestito | 20/06/2023 | |
Biblioteca Chiesa Rossa | CHI 853.92 N AUCI | T2520760 | In prestito | 05/06/2023 | |
Biblioteca Niguarda | NIG 853.92 N AUCI | T2656051 | In prestito | 26/06/2023 | |
Biblioteca Affori | AFF 853.92 N AUCI Romanzi storici | T2705624 | In prestito | 01/06/2023 | |
Biblioteca Accursio | ACC 853.92 N AUCI | T2520754 | In prestito | 16/06/2023 | |
Biblioteca Lorenteggio | LOR 853.92 N AUCI | T2520768 | In prestito | 26/06/2023 | |
Bibliobus | BUS 853.92 N AUCI | T2520752 | In prestito | 08/06/2023 | |
Biblioteca Accursio | ACC 853.92 N AUCI | T2522809 | In prestito | 26/06/2023 | |
Biblioteca Calvairate | CAL 853.92 N AUCI | T2520758 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Crescenzago | CRE 853.92 N AUCI | T2520761 | In prestito | 24/06/2023 | |
Biblioteca Harar | HAR 853.92 N AUCI | T2520767 | In prestito | 24/06/2023 | |
Biblioteca Crescenzago | CRE 853.92 N AUCI | T2515497 | In prestito | ||
Biblioteca Baggio | BAG 853.92 N AUCI | T2522810 | In prestito | 09/06/2023 | |
Biblioteca Parco Sempione | PAR 853.92 N AUCI | T2544139 | In prestito | 17/06/2023 | |
Biblioteca Gallaratese | GAL 853.92 N AUCI | T2520766 | In prestito | ||
Biblioteca Cassina Anna | CAS 853.92 N AUCI | T2520759 | In prestito | 20/06/2023 | |
Biblioteca Niguarda | NIG 853.92 N AUCI | T2668408 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Niguarda | NIG 853.92 N AUCI | T2520769 | In prestito | 09/06/2023 | |
Biblioteca Sant'Ambrogio | SAN 853.92 N AUCI | T2520774 | In prestito | 26/06/2023 | |
Biblioteca Dergano Bovisa | DER 853.92 N AUCI | T2520764 | In prestito | 12/06/2023 | |
Biblioteca Quarto Oggiaro | QUA 853.92 N AUCI | T2520773 | In prestito | 16/06/2023 | |
Biblioteca Vigentina | VIG 853.92 N AUCI | T2520779 | In prestito | 26/06/2023 | |
Biblioteca Villapizzone | VIL 853.92 N AUCI | T2520780 | In prestito | ||
Biblioteca Zara | ZAR 853.92 N AUCI | T2520781 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Grazie.auguri
Si va sempre su My discovery, prenotazioni, si espande il titolo a sinistra col + e c'è la posizione in coda... Beh, sempre che lei abbia fatto l'accesso col codice fiscale e la password, in caso contrario può sempre chiamare la biblioteca perché le spieghino meglio i passaggi. Comunque, finalmente ha raggiunto la 54esima posizione!
Come si fa a sapere a che posto sn in coda?
Grazie
Grazie mille per il chiarimento!!
Ne abbiamo ben 32 copie! Però ricordo che le novità rimangono "locali" per 45 giorni, quindi si possono prendere in prestito solo nelle proprie biblioteche preferite o recandosi presso le sedi che ne hanno un esemplare prestabile. Dopo questo periodo si potranno prenotare e fare arrivare in tutte le altre sedi.
Chiedo scusa, questa non è una recensione, vorrei solo sapere se arriveranno altre copie di questo libro presso le biblioteche milanesi, dato l'alto interesse che ne ha accompagnato l'uscita. Grazie.
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag