Là dove crescono i cedri
0 0
Materiale linguistico moderno

Jarawan, Pierre

Là dove crescono i cedri

Abstract: Anni Ottanta, Libano. Il paese è devastato dalla guerra civile e i genitori di Samir decidono di fuggire chiedendo asilo in Germania. Il giovane protagonista cresce così in Europa e costruisce un solido rapporto con il padre, da cui apprende favole e storie straordinarie sulla terra d'origine abbandonata contro la loro volontà. Una notte, la vita serena di Samir cambia per sempre: il padre scompare, nessuno sa dove sia. La famiglia va in frantumi. Vent'anni dopo, perseguitato dall'ossessione di quella perdita, il giovane decide di tornare nella terra dei cedri alla ricerca del padre. Gli unici indizi che possiede sono una vecchia foto e il ricordo delle storie della buonanotte. A Beirut apprende segreti sepolti da tempo e viene travolto dalla storia politica della sua terra d'origine e dalle complesse questioni riguardanti l'identità nazionale. Samir si rende conto così che forse le fiabe paterne hanno sempre nascosto un'altra verità... Là dove crescono i cedri è una lettera d'amore dedicata alle proprie radici. Mostra cosa significhi venire da un paese dilaniato dalla guerra civile. Pierre Jarawan racconta il drammatico destino del Medio Oriente e le nuove generazioni migranti alla ricerca della propria identità, descrivendo il suo paese così come ha fatto Hosseini con il suo esordio, Il cacciatore di aquiloni.


Titolo e contributi: Là dove crescono i cedri / Pierre Jarawan ; traduzione di Emilia Benghi

Pubblicazione: Milano : SEM, 2021

Descrizione fisica: 441 p. ; 23 cm

ISBN: 9788893903806

Data:2021

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Traduttore) (Autore)

Classi: Narrativa (0) 833.92 NARRATIVA TEDESCA, 1990- (21)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2021
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 6 copie, di cui 3 in prestito.

Biblioteca Collocazione Barcode Stato Prestabilità Rientra
Biblioteca Affori AFF 833 N JARA T2584317 In prestito 16/06/2023
Biblioteca Fra Cristoforo FRA 833 N JARA T2591529 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Oglio OGL 833 N JARA T2697405 In prestito 06/07/2023
Bibliobus BUS 833 N JARA T2541465 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Dergano Bovisa DER 833 N JARA T2571865 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Vigentina VIG 833 N JARA T2539520 In prestito 07/07/2023
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.