Abstract: Lilli ha quarantotto anni, ha appena perso il lavoro ma per fortuna zia Mariangela le ha lasciato un'insperata fonte di reddito. Quale momento migliore per realizzare il sogno inconfessabile di dedicarsi anima e corpo alle cure della casa? Il marito Francesco non si capacita, l'amica Cecilia alza le spalle, la figlia Iris ride, la madre inorridisce, ma Lilli osserva beata se stessa pulire la cucina, ammucchiare spugnette multicolori, inventare definitive sistemazioni di quel mondo a parte e sempre provvisorio che è la dispensa. E perché tutto questo sapere ballerino non vada perduto, annota su un quaderno i consigli pratici da tramandare alla figlia in forma di schede. Come evitare che gli spaghetti una volta aperti scappino da tutte le parti? Per quale arcano motivo nel cambio di stagione dell'armadio è indispensabile la naftalina? Perché le pattine sono improvvisamente scomparse dalla circolazione? Lilli, però, ha anche un marito con un progetto pericoloso, una figlia che da un giorno all'altro minaccia di abbandonare gli studi per darsi all'uncinetto, un'amica che rischia di diventare madre di tre figli complicati. Ma soprattutto non fa che chiedersi: dov'è finita Noemi? La sua compagna delle elementari che le ha fatto scoprire le meraviglie della Maglieria Magica sembra scomparsa senza lasciare traccia. Ma Lilli è un osso duro e non si dà per vinta: la troverà. Perché è una casalinga guerriera, e tutti se ne accorgeranno. «A noi due, casa. Siamo sole, adesso. Una di fronte all'altra, come Gary Cooper e quell'altro in Mezzogiorno di fuoco». Tutti la chiamano Lilli e il suo sogno segreto, incomprensibile agli occhi del marito e della madre, è fare la casalinga. Ora che la sua colf si è licenziata potrà finalmente dedicarsi a esplorare a fondo i misteri delle faccende domestiche. Perché gli aspirabriciole non aspirano né le briciole né nient'altro? Cosa si nasconde nella Jungla Nera del frigorifero? A queste e altre domande Lilli cerca di rispondere in un quaderno destinato alla figlia. Ma c'è una domanda a cui non riesce a trovare la risposta: dov'è finita la sua amica delle elementari, la bambina con cui aveva condiviso l'organizzazione domestica dei Cicciobello? Noemi sembra scomparsa nel nulla, e Lilli s'improvvisa detective con l'aiuto di vecchie compagne, contesse, giornalisti e altri alleati estemporanei.
Titolo e contributi: Le cure della casa / Stefania Bertola
Pubblicazione: Torino : Einaudi, ©2021
Descrizione fisica: 242 p. ; 22 cm
ISBN: 9788806250225
EAN: 9788806250225
Data:2021
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 12 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Barcode | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Sormani | SOR 853.914 N BERT | T2575837 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Sicilia | SIC 853.914 N BERT | T2578994 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Tibaldi | TIB 853.914 N BERT | T2592768 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Lorenteggio | LOR 853.914 N BERT | T2578273 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Chiesa Rossa | CHI 853.914 N BERT | T2598536 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Oglio | OGL 853.914 N BERT | T2724502 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Parco Sempione | PAR 853.914 N BERT | T2582882 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Affori | AFF 853.914 N BERT | T2584787 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Accursio | ACC 853.914 N BERT | T2547453 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Crescenzago | CRE 853.914 N BERT | T2579281 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Niguarda | NIG 853.914 N BERT | T2606865 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Sant'Ambrogio | SAN 853.914 N BERT | T2598538 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag