Abstract: Vivere nel verde anche tra le mura domestiche è un'esigenza sempre più sentita, un desiderio comune a molte persone, che all'improvviso si sono trovate a trascorrere più tempo in casa e a ripensare i propri ambienti per ricavare uno spazio di lavoro. Agile ma esauriente, questo manuale illustrato è una fonte di ispirazione e di suggerimenti pratici per curare le piante di casa e creare composizioni pensate in funzione dei diversi ambienti. Fotografie scattate ad hoc, tavole dettagliate e istruzioni step-by-step guideranno il lettore nella realizzazione di ghirlande, kokedama e molto altro. Ogni tutorial è arricchito da approfondimenti e utili consigli.
Titolo e contributi: La casa verde : piante e composizioni per ogni stanza / Irene Cuzzaniti ; illustrazioni di Irene Rinaldi
Pubblicazione: Milano : 24 Ore Cultura, 2021
Descrizione fisica: 159 p. : ill. ; 27 cm.
ISBN: 9788866485452
EAN: 9788866485452
Data:2021
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 3 copie, di cui 1 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Barcode | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Accursio | ACC 635.9 CUZZ | T2549286 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Dergano Bovisa | DER 635.9 CUZZ | T2662131 | In prestito | 30/06/2023 | |
Biblioteca Sant'Ambrogio | SAN 635.9 CUZZ | T2549850 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
A very good book with clear step by step instructions of how to make some plant decorations yourself. The illustrations are very very nice and cute!
LA CASA VERDE: piante e composizioni a prova di pollice nero
«Il faut cultiver notre jardin.» — dice Candido a Pangloss alla fine del celebre racconto filosofico "Candide, ou l'Optimisme" di Voltaire
Hai mai regalato uno smudge stick? Che cos'è un kokedama? Come si seccano le erbe aromatiche? Quali piante è opportuno scegliere se possediamo animali domestici?
A queste e altre domande risponde l'ultimo libro di Irene Cuzzaniti, flower designer meneghina e fondatrice del negozio atelier Fioreria, presso la Cascina Cuccagna di Milano.
Piacevolissimo da sfogliare, grazie alle illustrazioni di Irene Rinaldi e alle fotografie di Emanuele Zamponi, scorrevole nei testi, "La casa verde. Piante e composizioni per ogni stanza" è un manuale allegro e ricco di curiosità, adatto non solo a pteridofili, ma anche a neofiti e giardinieri in erba.
Che abbiate il pollice verde o nero, è impossibile perdersi in questa giungla di informazioni: l'autrice vi guiderà passo a passo per gli ambienti della Casa Verde ideale, suggerendo dalla porta d'ingresso al dehor come valorizzare gli spazi attraverso la scelta delle piante più opportune e spiegando step-by-step come realizzare delle composizioni di grande effetto.
Dalla originalissima ghirlanda vivente da appendere dietro la porta, alla realizzazione di terrari e flower stick, il verde non avrà più segreti!
Forte è la contaminazione con il Giappone: dal poetico kusamono - una composizione di piante erbacee in vaso con l'aggiunta di elementi poetici, al wabi-kusa di muschio e piante acquatiche da collocare in bagno, al mari-mo (la famosa alga palla) passando per il kokedama, l'autrice integra gli stilemi e i misurati equilibri cari alla sensibilità orientale con elementi veraci e scapigliati nostrani, come la proposta di un centrotavola stagionale con frutta e verdura, l'idea dei segnaposto da realizzare con erbe aromatiche e - ultimi ma non meno importanti - una piccola appendice con le curiosità e i consigli della nonna su come valorizzare ed utilizzare al meglio queste piante preziose, perché non serve un giardino intero per essere green, ma basta una balconetta alla finestra per sentirsi già abitanti - e giardinieri! - della Casa Verde.
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag