Abstract: Un quarantenne regista curdo-iraniano, apolide e diviso tra due mondi, sta lavorando a Roma a un ambizioso film sull'immigrazione prodotto dal ministero per i Beni e le Attività culturali. Durante un incontro cruciale con la commissione che eroga i finanziamenti, pronto a ridiscutere il finale della sua opera - definito oltremodo pessimista - riceve una telefonata destinata a cambiare il corso della sua già travagliata esistenza. All'altro capo del filo c'è sua madre, che non sente da ventisette anni e che, l'ultima volta che l'ha vista, ha cercato di ucciderlo. Il ricordo del loro ultimo traumatico incontro piomba nel suo presente e lo invade. La voce della madre lo costringe a tornare nel suo Paese per fare i fatidici conti col passato prima che la morte impedisca a entrambi di ricucire quello strappo mai sanato che ha lasciato dentro di lui una cicatrice profonda e una scia di scelte sbagliate. Ma il ritorno in Iran si rivela molto diverso da come lo aveva immaginato: invischiato suo malgrado in un mondo di cui quasi non riconosce più le dinamiche, e come sospeso in un tempo surreale, il passato torna sotto forma di condanna, di circolo vizioso, dove anche i sentimenti più puri non trovano spazio e la verità, a lungo temuta e nascosta, si palesa in tutta la sua violenza beffarda e sconvolgente.
Titolo e contributi: Ritorno in Iran / Fariborz Kamkari
Pubblicazione: Milano : La nave di Teseo +, 2022
Descrizione fisica: 341 p. ; 22 cm
ISBN: 9788893951180
Data:2022
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 25 copie, di cui 3 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Barcode | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Sormani | SOR 853.92 N KAMK Vetrine punto LIBeRO | T2614308 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Sicilia | SIC 853.92 N KAMK | T2601679 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Tibaldi | TIB 853.92 N KAMK | T2622330 | In prestito | 24/02/2023 | |
Biblioteca Venezia | VEN 853.92 N KAMK | T2601682 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Lorenteggio | LOR 891.5 N KAMK | T2601673 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Baggio | BAG 853.92 N KAMK | T2601664 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Fra Cristoforo | FRA 853.92 N KAMK | T2601670 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Chiesa Rossa | CHI 853.92 N KAMK | T2601667 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Oglio | OGL 853.92 N KAMK | T2601675 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Parco Sempione | PAR 853.92 N KAMK | T2601676 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Affori | AFF 853.92 N KAMK | T2601663 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Accursio | ACC 853.92 N KAMK | T2601662 | Su scaffale | Prestabile | |
Bibliobus | BUS 853.92 N KAMK | T2601661 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Calvairate - Piazza Insubria 3 - sede provvisoria | CAL 853.92 N KAMK | T2601665 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Cassina Anna | CAS 853.92 N KAMK | T2601666 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Crescenzago | CRE 853.92 N KAMK | T2601668 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Dergano Bovisa | DER 853.92 N KAMK | T2601669 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Gallaratese | GAL 853.92 N KAMK | T2601671 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Harar | HAR 853.92 N KAMK | T2601672 | In prestito | 28/02/2023 | |
Biblioteca Niguarda | NIG 853.92 N KAMK | T2601674 | In prestito | 20/02/2023 | |
Biblioteca Quarto Oggiaro | QUA 853.92 N KAMK | T2601677 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Sant'Ambrogio | SAN 853.92 N KAMK | T2601678 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Vigentina | VIG 853.92 N KAMK | T2601683 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Villapizzone | VIL 853.92 N KAMK | T2601684 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Zara | ZAR 853.92 N KAMK | T2601685 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag