Abstract: La Belle Époque è alle porte e il cinema sta per essere inventato quando, il 29 agosto 1882, Carlo Menabrea organizza un sontuoso ricevimento per festeggiare l'acquisto di un castello poco lontano da Biella. Nessuno in città ha intenzione di perdersi l'evento, ma pochi sanno che l'origine di tanta fortuna risiede in una scommessa fatta trent'anni prima: il padre di Carlo, Giuseppe, walser di Gressoney, che come i suoi antenati valicava a piedi i ghiacciai per commerciare lana e prodotti di artigianato in Svizzera, ha deciso di puntare tutto su una bevanda, la birra. Quando nel cielo sopra il castello esplodono i fuochi d'artificio che illuminano il cortile a giorno e si riflettono sul volto di Carlo, anche la sua secondogenita Eugenia, che tutti chiamano Genia, avrebbe qualcosa da domandargli: perché, qualche settimana prima, ha insistito perché fosse lei, e non le sue sorelle, ad accompagnarlo in montagna? E perché, raggiunta la vetta, al cospetto dei Giganti del Monte Rosa, ha tanto voluto che lei, a soli sei anni, assaggiasse la birra? Fra amori, gelosie, gloria e cadute - e un destino che, come una valanga, colpisce sempre nello stesso punto -, solo più tardi Genia intuirà quello che suo padre non aveva osato dirle: quel sorso di birra era un rito iniziatico. È lei la prescelta, l'erede designata per portare avanti la tradizione di famiglia, anche se nessuno vuole fare affari con una donna.
Titolo e contributi: La salita dei giganti : la saga dei Menabrea / Francesco Casolo
Pubblicazione: Milano : Feltrinelli, 2022
Descrizione fisica: 412 p. ; 22 cm
ISBN: 9788807034886
EAN: 9788807034886
Data:2022
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 26 copie, di cui 14 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Barcode | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Sormani | SOR 853.92 N CASO | T2617771 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Sicilia | SIC 853.92 N CASO | T2628896 | In prestito | 05/07/2023 | |
Biblioteca Tibaldi | TIB 853.92 N CASO | T2628897 | In prestito | 27/06/2023 | |
Biblioteca Venezia | VEN 853.92 N CASO | T2628899 | In prestito | 12/06/2023 | |
Biblioteca Lorenteggio | LOR 853.92 N CASO | T2644829 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Baggio | BAG 853.92 N CASO | T2628887 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Fra Cristoforo | FRA 853.92 N CASO | T2628891 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Chiesa Rossa | CHI 853.92 N CASO | T2644826 | In prestito | 29/06/2023 | |
Biblioteca Oglio | OGL 853.92 N CASO | T2628893 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Parco Sempione | PAR 853.92 N CASO | T2619062 | In prestito | 08/07/2023 | |
Biblioteca Affori | AFF 853.92 N CASO | T2628886 | In prestito | 01/07/2023 | |
Biblioteca Accursio | ACC 853.92 N CASO | T2628885 | In prestito | 26/06/2023 | |
Bibliobus | BUS 853.92 N CASO | T2628884 | In prestito | 19/06/2023 | |
Biblioteca Calvairate | CAL 853.92 N CASO | T2628888 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Cassina Anna | CAS 853.92 N CASO | T2628889 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Crescenzago | CRE 853.92 N CASO | T2628890 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Dergano Bovisa | DER 853.92 N CASO | T2644827 | In prestito | ||
Biblioteca Gallaratese | GAL 853.92 N CASO | T2628892 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Niguarda | NIG 853.92 N CASO | T2644830 | In prestito | 29/06/2023 | |
Biblioteca Quarto Oggiaro | QUA 853.92 N CASO | T2628894 | In prestito | 01/07/2023 | |
Biblioteca Valvassori Peroni | VAL 853.92 N CASO | T2628898 | In prestito | ||
Biblioteca Vigentina | VIG 853.92 N CASO | T2644831 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Villapizzone | VIL 853.92 N CASO | T2644832 | In prestito | 13/06/2023 | |
Biblioteca Zara | ZAR 853.92 N CASO | T2619063 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Sant'Ambrogio | SAN 853.92 N CASO | T2628895 | In prestito | 30/06/2023 | |
Biblioteca Harar | HAR 853.92 N CASO | T2644828 | In prestito |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag