Atlante del Grande Nord
0 0
Materiale linguistico moderno

Mugnos, Sabrina

Atlante del Grande Nord

Abstract: Pensate al luogo più a nord che conoscete. Fissatelo nella mente, poi proseguite ancora e ancora, attraversate centinaia di chilometri di ghiaccio e neve, oltrepassate vulcani chiazzati di bianco e cascate di cristallo, scivolate tra branchi di renne e orsi polari, smarritevi nel buio gelido della notte artica inseguendo i bagliori verde-porpora delle aurore boreali. Ecco, a quel punto - e solo a quel punto - vi accorgerete di essere entrati in una zona al di là di ogni confine: un regno in cui la natura assume i contorni del mito e in cui gli uomini si confrontano ogni giorno con il proprio limite. Eccovi, infine, al cospetto del Grande Nord. Sabrina Mugnos ci conduce in un viaggio scientifico e sentimentale in Lapponia e Groenlandia, nelle isole Svalbard e in Islanda, alla scoperta dei loro incredibili paesaggi e delle popolazioni che li abitano: da Ilulissat, la capitale mondiale degli iceberg, all'area termale di Geysir, sede dei geyser che da questo luogo prendono il nome; dalle spettacolari luci aurorali che rischiarano i fiordi attorno a Tromsø alla piccola isola di Magerøya, dove si trova il leggendario Capo Nord, uno dei punti da cui ammirare il «sole di mezzanotte»; dal cimitero senza corpi - a causa del permafrost che rende impossibili le inumazioni - di Longyearbyen ai fenomeni ottici noti come «spettri di Brocken», visibili nella calotta vicino a Kangerlussuaq. Quello di Mugnos è un racconto in prima persona tra flora e fauna, scienza e folklore, che attraversa la spiaggia dei puffin di Reynisfjara e le piste percorse da slitte e mute di husky tra Svezia e Finlandia, il turistico villaggio di Babbo Natale a Rovaniemi e l'inquietante leggenda islandese dei tredici «Babbi Natale» - orripilanti troll dall'aspetto umanoide -, il patrimonio culturale dei sami, che vivono in Lapponia da millenni, e l'antica società degli inuit groenlandesi. Atlante del Grande Nord è un'avventura all'estremo dell'umano, una mappa narrativa di come appare il mondo al di là delle colonne d'Ercole delle nostre trafficate e congestionate metropoli. Una fotografia dell'Ultima Thule terrestre in tutta la sua candida, immacolata meraviglia.


Titolo e contributi: Atlante del Grande Nord : alla scoperta di aurore, miti e paesaggi misteriosi / Sabrina Mugnos

Pubblicazione: Mialno : Il saggiatore, 2022

Descrizione fisica: 254 p. : ill. ; 22 cm.

ISBN: 9788842829959

EAN: 9788842829959

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: La cultura ; 1558

Nomi:

Soggetti:

Classi: 914.8047 GEOGRAFIA. SCANDINAVIA. Viaggi. 2000- (21)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2022
Testi (105)
  • Genere: testo non letterario

Sono presenti 4 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Barcode Stato Prestabilità Rientra
Biblioteca Sormani SOR 914.8 VG MUGN T2626353 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Sicilia SIC 914.8 MUGN Narrativa di viaggio T2667047 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Venezia VEN 914.8 MUGN T2616796 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Calvairate CAL 914.8 MUGN T2629961 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.