L'eredità di un giudice
0 0
Materiale linguistico moderno

Falcone, Maria - Sirignano, Lara

L'eredità di un giudice

Abstract: È il 23 maggio 1992 quando, lungo l'autostrada che da Trapani porta a Palermo, la mafia uccide il giudice Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo e gli agenti della scorta Rocco Dicillo, Antonio Montinaro e Vito Schifani con una carica di cinque quintali di tritolo. Un attentato efferato e vile che scuote l'intero Paese e s'imprime nella memoria collettiva, travolta appena due mesi più tardi dal ripetersi di quel tragico copione in via D'Amelio, quando a perdere la vita sono il giudice Paolo Borsellino e la sua scorta. Per anni la rabbia e l'indignazione per il sangue sparso dalla mafia erano durate soltanto il tempo dei funerali. Dopo la strage di Capaci, invece, qualcosa cambia. Nel Paese, e soprattutto a Palermo. La rabbia diventa pretesa di giustizia, il lutto necessità di testimonianza. Nessuno può più rimanere indifferente. Né le istituzioni, né i cittadini. È l'inizio di quella metamorfosi culturale, morale e delle coscienze che Giovanni Falcone riteneva indispensabile per poter combattere la mafia su larga scala. Ma non solo: è anche l'inizio del viaggio di una donna che sceglie di tramutare il proprio dolore privato in testimonianza universale. Dalla morte del fratello, infatti, Maria Falcone ha dedicato instancabilmente la sua vita all'affermazione dei valori della legalità e dell'antimafia nella società, e in particolare tra i giovani. Oggi, a trent'anni dalla strage, ricorda il fratello e si racconta: quei terribili giorni, la voglia di reagire, l'instancabile impegno e l'attivismo per promuovere una cultura della legalità. E riflette su come siano cambiati da allora la lotta alla mafia e il nostro Paese. Una testimonianza sincera e tenace che fonde la storia personale con una delle pagine più tragiche della nostra storia recente.


Titolo e contributi: L'eredità di un giudice : trent'anni in nome di mio fratello Giovanni / Maria Falcone ; con Lara Sirignano

Pubblicazione: Milano : Mondadori, 2022

Descrizione fisica: 137 p. ; 21 cm

ISBN: 9788804752622

EAN: 9788804752622

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Strade blu

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: 364.1060458 CRIMINE ORGANIZZATO. Sicilia (21)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2022
Testi (105)
  • Genere: testo non letterario

Sono presenti 8 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Barcode Stato Prestabilità Rientra
Biblioteca Venezia VEN 364.106 FALC T2643324 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Fra Cristoforo FRA 364.106 FALC T2618056 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Parco Sempione PAR 364.106 FALC T2624594 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Affori AFF 364.106 FALC T2642069 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Dergano Bovisa DER 364.106 FALC T2627260 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Quarto Oggiaro QUA 364.106 FALC T2627261 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Vigentina VIG 364.106 FALC T2627262 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Valvassori Peroni VAL 364.106 FALC T2629058 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.