Abstract: Cesare Vairaghi ha ventiquattro anni, vive a Milano e vuole aprire una libreria, ma ha bisogno di un prestito per riuscirci. Intorno a lui, tre donne che non potrebbero essere più diverse. Benedetta, la fidanzata e promessa sposa, lo aiuta a realizzare il suo sogno con il denaro della dote. Nel loro idillio entra Candida, una donna elegante, affezionata cliente del negozio, che sembra interessata alle edizioni rare almeno quanto al nuovo giovane libraio. Intanto Cristina, un'amica comune di Benedetta e di Cesare, dà una mano in libreria ed è sempre più presente nelle loro vite. Un romanzo ritrovato di Giorgio Scerbanenco torna in libreria dopo quasi ottant'anni, per raccontare come se fosse scritto oggi i sentimenti che legano i quattro personaggi tra gli scaffali di una libreria, mentre il destino è pronto a scompaginare le loro esistenze. Vent'anni prima del ciclo di Duca Lamberti, il mondo noir di Scerbanenco vibra già nelle vie acciottolate di una Milano che sta per cambiare per sempre insieme ai suoi protagonisti. Ogni dettaglio, ogni sguardo, racchiude tutto: entusiasmo, delusioni, paura, coraggio, desiderio di essere migliori.
Titolo e contributi: Si vive bene in due / Giorgio Scerbanenco ; prefazione di Cecilia Scerbanenco
Pubblicazione: Milano : La nave di Teseo, 2022
Descrizione fisica: 235 p. ; 22 cm
ISBN: 9788834610817
Data:2022
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 7 copie, di cui 1 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Barcode | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Sormani | SOR 853.914 N SCER | T2641919 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Venezia | VEN 853.914 N SCER Sala | T2625777 | In prestito | 11/12/2023 | |
Biblioteca Affori | AFF 853.914 N SCER | T2696904 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Crescenzago | CRE 853.914 N SCER | T2672218 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Dergano Bovisa | DER 853.914 N SCER | T2619117 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Sant'Ambrogio | SAN 853.914 N SCER | T2656328 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Vigentina | VIG 853.914 N SCER | T2722093 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag