Bestiario invisibile
0 0
Materiale linguistico moderno

Granata, Marco <1995>

Bestiario invisibile

Abstract: Non siamo soli nelle nostre città. Confuse tra i fiori dei balconi volteggiano farfalle variopinte; al limitare della strada, volpi furtive sgusciano e si nascondono fra gli arbusti dei parchi, scomparendo nel loro labirintico sottobosco in cerca di cibo; nel buio della notte metropolitana, una civetta va a caccia, padrona delle ombre. Per quanto impressionante ci possa sembrare, ognuno di loro - zanzare e topi compresi - contribuisce a mantenere in equilibrio un ecosistema unico e che perlopiù ci è ignoto, sebbene proliferi sotto i nostri occhi. Il biologo Marco Granata ci apre le pagine di questo sorprendente bestiario urbano. Il suo è un inedito manuale illustrato dell'ecosistema cittadino, che ci porta alla scoperta degli animali che abitano gli spazi a noi più prossimi, raccontandoci in che modo si siano adattati alla nostra presenza: dalle cornacchie, che hanno imparato a riconoscere le luci dei semafori per farsi aprire le noci dalle automobili, alle vespe, la cui femmina dopo la fecondazione inizia da sola la costruzione del proprio nido nei sottotetti o nelle cavità dei muri in cemento; dai grandi scarabei eremiti che profumano di pesca alle testuggini dalle orecchie rosse, alieni che hanno invaso i laghetti dei nostri parchi. Un racconto scientifico in prima persona dei misteriosi collegamenti che la biologia intesse tra la sala e il tetto, tra le grondaie e le fognature, tra i campi di periferia e le grandi piazze. Bestiario invisibile ci svela i segreti delle città selvatiche, dell'universo che vive silenziosamente accanto a noi. Un'opera che ci mostra come in ogni momento e in ogni contesto sia possibile trovare qualcosa di straordinario nascosto nelle pieghe dell'ordinario, perfino sotto la terra di un vaso o tra i fili d'erba al centro di una rotonda.


Titolo e contributi: Bestiario invisibile : guida agli animali delle nostre città / Marco Granata

Pubblicazione: Milano : Il saggiatore, ©2022

Descrizione fisica: 317 p. : ill. ; 22 cm

ISBN: 9788842830030

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: La cultura ; 1581

Nomi:

Soggetti:

Classi: 591.756 ANIMALI CARATTERISTICI DI SPECIFICI AMBIENTI, ECOLOGIA ANIMALE. ECOLOGIA URBANA (21)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2022
Testi (105)
  • Genere: testo non letterario

Sono presenti 10 copie, di cui 3 in prestito.

Biblioteca Collocazione Barcode Stato Prestabilità Rientra
Biblioteca Sormani SOR 591.75 SF GRAN T2658258 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Sicilia SIC 591.75 GRAN Obiettivo ambiente T2654441 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Lorenteggio LOR 591.75 GRAN T2651502 In prestito 03/06/2023
Biblioteca Fra Cristoforo FRA 591.75 GRAN T2636777 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Parco Sempione PAR 591.75 SC GRAN T2631259 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Dergano Bovisa DER 591.75 GRAN T2660431 In prestito 30/05/2023
Biblioteca Gallaratese GAL 591.75 GRAN T2663435 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Niguarda NIG 591.75 GRAN T2646251 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Quarto Oggiaro QUA 591.75 GRAN T2620467 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Valvassori Peroni VAL 591.75 GRAN T2629776 In prestito 26/06/2023
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.