Abstract: Nella grande casa in cui, magra, scalza, solitaria, la piccola Virgínia si aggira «in concentrata distrazione» i mobili spariscono un po' alla volta, «venduti, rotti o troppo vecchi», e le porte si aprono su stanze in cui regnano «il vuoto, il silenzio e l'ombra». Abbandonato nella vasta sala da pranzo - dove brillano «vetri e cristalli addormentati nella polvere» - c'è però un lampadario, unico sopravvissuto di antichi fasti: «Il grande ragno avvampava», e Virgínia «lo guardava immobile, inquieta, sembrava presagire una vita tremenda. Quell'esistenza di ghiaccio». Ma soprattutto insieme a lei c'è Daniel, il fratello di poco più grande, che da quando è nata la considera «solo sua», che la protegge e la tormenta, e con lei condivide straordinari segreti: dal misterioso cappello che vedono scivolare lungo il fiume - e che immaginano appartenga a un annegato - alla scatola piena di ragni velenosi di Daniel, fino alla Società delle Ombre di cui sono gli unici membri. Quando i due, cresciuti, lasceranno insieme la tenuta di Granja Quieta per andare a studiare in città, i loro destini si separeranno. E quando, dopo un'ardua educazione sentimentale, Virgínia deciderà di tornarci, capirà «che il posto dove si è stati felici non è il posto dove si può vivere»: sul treno che la riporterà lontano si accorgerà di essersi scordata di guardare il lampadario e saprà «di averlo perduto per sempre», così come ha perduto per sempre la sua infanzia miserabile e incantata. Lispector narra questa struggente iniziazione alla vita con la sua lingua lussureggiante e visionaria: «attenta» ha scritto Franco Marcoaldi «al cuore che batte, alla vena che pulsa, alla vibrazione cieca del sentimento nel corpo».
Titolo e contributi: Il lampadario / Clarice Lispector ; traduzione di Virginia Caporali e Roberto Francavilla
Pubblicazione: Milano : Adelphi, 2022
Descrizione fisica: 282 p. ; 22 cm
ISBN: 9788845937163
EAN: 9788845937163
Data:2022
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 25 copie, di cui 13 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Barcode | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Sant'Ambrogio | SAN 869 N LISP | T2653609 | In prestito | 05/04/2023 | |
Biblioteca Sicilia | SIC 869 N LISP | T2683552 | In prestito | 17/04/2023 | |
Biblioteca Tibaldi | TIB 869 N LISP | T2641968 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Venezia | VEN 869 N LISP | T2653610 | In prestito | 21/04/2023 | |
Biblioteca Lorenteggio | LOR 898 N LISP | T2683551 | In prestito | 08/04/2023 | |
Biblioteca Baggio | BAG 869 N LISP | T2683544 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Fra Cristoforo | FRA 869 N LISP | T2641967 | In prestito | 13/04/2023 | |
Biblioteca Chiesa Rossa | CHI 869 N LISP | T2683546 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Oglio | OGL 869 N LISP | T2653608 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Parco Sempione | PAR 869 N LISP | T2664412 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Affori | AFF 869 N LISP | T2683543 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Accursio | ACC 869 N LISP | T2683542 | In prestito | 12/04/2023 | |
Bibliobus | BUS 869 N LISP | T2683541 | In prestito | 24/04/2023 | |
Biblioteca Calvairate - Piazza Insubria 3 - sede provvisoria | CAL 869 N LISP | T2641966 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Cassina Anna | CAS 869 N LISP | T2683545 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Crescenzago | CRE 869 N LISP | T2683547 | In prestito | 21/04/2023 | |
Biblioteca Dergano Bovisa | DER 869 N LISP | T2683548 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Gallaratese | GAL 869 N LISP | T2683549 | In prestito | 31/03/2023 | |
Biblioteca Sormani | SOR 869 N LISP | T2640419 | In prestito | ||
Biblioteca Harar | HAR 869 N LISP | T2683550 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Niguarda | NIG 869 N LISP | T2647602 | In prestito | 24/04/2023 | |
Biblioteca Vigentina | VIG 869 N LISP | T2683554 | In prestito | 14/04/2023 | |
Biblioteca Villapizzone | VIL 869 N LISP | T2683555 | In prestito | 26/04/2023 | |
Biblioteca Zara | ZAR 869 N LISP | T2650655 | In prestito | 04/04/2023 | |
Biblioteca Valvassori Peroni | VAL 869 N LISP | T2683553 | In vetrina | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag