Abstract: Per tutti noi l'assunzione quotidiana di caffeina coincide nientemeno che con la «condizione normale della coscienza». Eppure, quell'alcaloide naturale è a tutti gli effetti una droga, come rivela l'«esperimento di privazione» cui Michael Pollan si è sottoposto, trovandosi afflitto via via da mal di testa, letargia e «intensa angoscia». Per cercare di rispondere alla domanda cruciale da cui è partito - che cosa sia esattamente una droga -, Pollan intreccia reportage, memoir e saggio scientifico, spaziando attraverso varie discipline e concentrandosi soprattutto su tre molecole psicoattive: oltre alla caffeina, l'oppio, il cui effetto - secondo il poeta vittoriano Robert Bulwer-Lytton - è assimilabile al «sentirsi accarezzare l'anima dalla seta», e la mescalina, la più «sacra», che permise ad Aldous Huxley di vedere il mondo nella sua autentica «bellezza, minuzia, profondità e quiddità». Da questo affascinante percorso emerge ogni aspetto di queste sostanze, e in particolare la loro «natura bifronte»: il loro essere cioè «veleni» e «attrattori» al tempo stesso, in grado da un lato di dissuadere gli animali dal mangiare le piante che le producono, dall'altro di spingerli a utilizzarle accrescendo così la loro espansione ecologica: la caffeina contenuta nel nettare di certe piante, per esempio, rende le api impollinatrici «più affidabili, efficienti e industriose». Un'ambiguità che contraddistingue anche il millenario rapporto con le «droghe» degli esseri umani - e spiega come mai, sul piano evolutivo e culturale, «quella che era iniziata come una guerra» nei loro confronti si sia «trasformata in un matrimonio».
Titolo e contributi: Piante che cambiano la mente : oppio, caffeina, mescalina / Michael Pollan ; traduzione di Milena Zemira Ciccimarra
Pubblicazione: Milano : Adelphi, 2022
Descrizione fisica: 293 p. ; 22 cm
ISBN: 9788845937194
EAN: 9788845937194
Data:2022
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 10 copie, di cui 5 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Barcode | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Sormani | SOR 615 SF POLL | T2670634 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Sicilia | SIC 615 POLL | T2716955 | In prestito | 27/12/2023 | |
Biblioteca Venezia | VEN 615 POLL | T2671987 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Baggio | BAG 615 POLL | T2643649 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Fra Cristoforo | FRA 615 POLL | T2680027 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Chiesa Rossa | CHI 615 POLL | T2638053 | In prestito | 15/12/2023 | |
Biblioteca Parco Sempione | PAR 615 LG POLL | T2671690 | In prestito | 04/12/2023 | |
Biblioteca Zara | ZAR 615 POLL | T2643173 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Quarto Oggiaro | QUA 615 POLL | T2651664 | In prestito | 28/12/2023 | |
Biblioteca Valvassori Peroni | VAL 615 POLL | T2651665 | In prestito | 11/12/2023 |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag